Altri sport
29 Settembre 2022
Nel weekend scorso è sceso in pista nella finale B del Campionato Italiano di società Allieve

Bella prova del team femminile dell’Atletica Estense a Vittorio Veneto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Atletica. Bronzo mondiale per il ferrarese Iliass Aouani

Ancora una medaglia, la quarta, per l'Italia ai Mondiali di Tokyo. Nella maratona Iliass Aouani - allenato dall'ex olimpionico ferrarese Massimo Magnani - si prende un meraviglioso bronzo al termine di una gara tattica, condotta in modo esemplare dall’azzurro, con il tempo di 2h09:53

Irondelta di settembre: Triathlon e Paratriathlon danno spettacolo

Bellissima giornata di sport e inclusività quella di sabato 13 settembre, nella suggestiva cornice del Lido delle Nazioni, dove è andata in scena la quinta tappa del Circuito Italian Paratriathlon Series 2025 su percorso Sprint (750mt di nuoto, 20Km di bici e 5Km di corsa)

Tre poliste ferraresi agli Europei in Francia

Si è conclusa domenica 14 l'intensa avventura degli Europei di Canoa Polo ad Avranches, vero e proprio tempio continentale di questa disciplina. In un impianto all'avanguardia – l'Eco Park Stadio Nautico, inaugurato nel 2022 con un investimento superiore al milione di euro – oltre 400 atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati su quattro campi in contemporanea,

Pallamano Ariosto sconfitta in casa contro Cassano Magnago

Cassano Magnago espugna il PalaBoschetto, in virtù di una caratura complessiva superiore. Le ospiti si aggiudicano con merito i due punti in palio, costringendo l’Ariosto Securfox alla seconda sconfitta su due gare disputate in questo avvio di campionato

Le Aquile Flag volano a Grosseto

Il conto alla rovescia è finito: le Aquile Flag, guidate da Coach Luca Borra, sono pronte a scendere in campo a Grosseto per affrontare uno degli appuntamenti più attesi della stagione

Bella prova complessiva del team femminile allieve (U18) di Atletica Estense che nel weekend scorso è sceso in pista a Vittorio Veneto (Tv) nella finale B del Campionato Italiano di società Allieve.

Perse per cambio di categoria talenti come Vanessa Talacci nei lanci e Vicky Ferrari nello sprint, l’ossatura della squadra si è globalmente “rimboccata le maniche” negli oltre due mesi di competizione utili per scalare la graduatoria nazionale ed essere ammesse alla fase finale, obbiettivo raggiunto a metà luglio con un buon margine di sicurezza così da portare i colori di Ferrara sulla ribalta dell’atletica nazionale allieve per il quarto anno consecutivo. Se a Rieti le migliori dodici della graduatoria si disputavano lo scudetto, la finale B di Vittorio Veneto si è presentata come la più qualificata rispetto alle altre sedi delle finali B (Clusone, Siena e Molfetta) influendo sulla classifica finale della formazione ferrarese a fronte delle buone performance ottenute ormai a fine stagione agonistica 2022 (le giovani ferraresi chiudono nella seconda parte del tabellone).

L’apertura del sabato, plumbeo e poi piovoso, vede Antonietta Francavilla avvicinare il suo miglior tempo nei 100 metri ad ostacoli corsi in 16”94 seguita da Marguerite Ghedini nei 100 metri in 13”15 (4° class.); ancora bene Marta Ferrazzi nei 400 metri in 1’02” (5° class) mentre le pedane inzuppate limitano tutte le saltatrici in gara, non sono da meno le due portacolori ferraresi con Ilaria Gaiani nel salto in alto e Alice Campanini nel salto triplo. Nei 1.500 metri Virginia Rimondi sconta il ritmo elevato imposto dalle leader e chiude in 5’40” ed in finale di giornata la staffetta 4×100 con Azzurra Zonetti, Marta Ferrazzi, Carlotta Zappaterra e Antonietta Francavilla sfiora il record stagionale correndo in 54”80. E’ Carlotta Zappaterra ad aprire le gare della domenica per Atletica Estense nel salto in lungo con un positivo 4,55 metri (con vento contrario e gara alle 9 del mattino), tra meteo incerto e orario non propriamente adatto alle competizioni Alice Marzola corre sui suoi limiti nei 400 metri ad ostacoli e subito dopo il sensibile miglioramento di Elena Ballarini negli 800 metri, per la giovane di Ostellato oltre cinque secondi “strappati” al suo vecchio P.B. Qualche difficoltà in più per Marguerite Ghedini nei 200 metri (27”60) e per Sofia Poli nei 3.000 metri (11’43”) mentre sempre su alti livelli la staffetta 4×400 metri (già protagonista agli Italiani U18 individuali di Milano a giugno scorso) con Ghedini, Ballarini, Campanini e Ferrazzi che chiudono in 4’18” ad una manciata di secondi dalle medaglie.

Premiazioni, festa, “selfie” e strette di mano tra i protagonisti delle 32 formazioni in gara (16 masc. e 16 femm.) è poi l’immagine migliore che l’atletica può lasciare dopo due giornate di intenso agonismo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com