Argenta
27 Settembre 2022
L'assessore Borea corre ai ripari: "Completata l‘installazione di telecamere di videosorveglianza nei punt ritenuti al momento i più critici, ma verranno spostate in altre zone"

Emergenza rifiuti abbandonati ad Argenta e San Biagio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta polo d’eccellenza ortopedico e riabilitativo

Si svolgerà giovedì 23 ottobre 2025, presso il Centro Culturale Polivalente Cappuccini di Argenta, a partire dalle ore 10:45, l’incontro “Eccellenza ortopedica integrata sul territorio”, promosso da Azienda USL di Ferrara e IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, con il patrocinio del Comune di Argenta

Artificieri ancora all’opera a Longastrino

Nuova operazione di brillamento bombe a Longastrino. A poco più di un mese di distanza da un intervento simile, gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della divisione “Folgore”

Incontro sul bullismo a Santa Maria Codifiume

Il sociologo Marcello Darbo farà da relatore e da protagonista alla serata organizzata per mercoledì 22 ottobre, alle 20.30 presso la saletta civica di via Fascinata, 32/a a Santa Maria Codifiume sul tema

Fiaccolata per le vittime della strada

In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione

Argenta. Abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti nelle isole ecologiche. “Abbiano completato l‘installazione di alcune telecamere di videosorveglianza, ora posizionate nei punti, dei 360 sul territorio, ritenuti al momento i più critici. Ma via via verranno spostate in altre zone, secondo un piano di controllo prestabilito in collaborazione con il gestore Soelia”.

Chi parla è l’assessore all’ambiente, nonché vicesindaco Sauro Borea che, interpellato sul problema, fa riferimento anche alla frazione di San Biagio. Un paese questo in cui ultimamente il fenomeno in questione si è fatto particolarmente sentire. Soprattutto in via Antoline, di fronte alla chiesa, in via Togliatti, largo Arioso, parcheggio del cimitero. Luoghi che a volte paiono discariche abusive. E che, verso le quali, i cittadini puntano l’indice, denunciando il fatto che molte persone, provenienti anche da fuori confine (dalle vicine località romagnole ad esempio) in barba ai regolamenti e ai divieti imposti, scarichino a fianco degli appositi contenitori per la raccolta grandi quantità di sacchetti stracolmi di immondizia. Il tutto a spese poi di tutti gli argentani.

“Basta – è il commento espresso praticamente all’unisono dai residenti – è ora di finirla. Da ligi utenti del servizio siamo comunque stanchi di sporcarci le mani nel differenziare la nostra immondizia, mentre c’è chi se ne frega e lascia per terra involucri pieni di materiale di ogni genere che in certi casi si sversa anche in strada”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com