Attualità
23 Settembre 2022

Bus scolastici. Tper e Ami ammettono i problemi: previsti potenziamenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Alcuni interventi correttivi sono già stati messi in campo, altri entreranno in vigore a ottobre. Ma Ami e Tper ammettono che effettivamente in questi primi giorni di scuola ci sono stati dei problemi nel trasporto scolastico a Ferrara.

“Effettivamente – scrivono in una nota congiunta – in diversi punti della provincia e anche nella città di Ferrara abbiamo registrato vetture piene ai limiti delle capienze consentite, in ogni caso mai superate”.

A fronte di ciò, “siamo intervenuti, come Ami e Tper, proponendo i potenziamenti possibili in forza delle risorse regionali a disposizione, esempio con una corsa in più sulla linea 11 a Ferrara, e prevedendo l’impiego di vetture di maggiore portata a Ostellato verso Ferrara, a Goro verso Codigoro, sulla stessa linea 11”.

Soluzioni che sembrano aver avuto l’effetto sperato: “I rilievi odierni dei carichi ci confortano. Altri interventi di potenziamenti sono previsti a partire dal 3 ottobre – assicurano Ami e Tper – sulla tratta Cento-Modena, oltre Nonantola, a Finale Emilia per servire gli studenti in ritorno verso Bondeno”.

Società e agenzia per il trasporto assicurano infine che continueranno “a monitorare il servizio nell’intento di garantire ai passeggeri il collegamento dovuto e, per quanto possibile, anche un viaggio in buone condizioni”.

Un rilievo, quello finale, che si ricollega al fatto che quest’anno non c’è il “potenziamento Covid” che nel territorio aveva portato a 19 bus in più rispetto all’ordinario e che si intreccia con l’aumento degli abbonamenti, e dunque della domanda di trasporto, grazie alla campagna regionale ‘Salta su’.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com