Salute
23 Settembre 2022
Lo stand dell'Azienda Usl di Ferrara ubicato nell’area fiera adiacente le scuole elementari fornirà informazioni e materiale cartaceo su alcune delle attività dei servizi

Al Settembre Copparese il punto informativo della Casa della Salute/Comunità di Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Rinnovati i Comitati Consultivi Misti delle Aziende Sanitarie ferraresi

Sono stati ufficialmente rinnovati i Comitati Consultivi Misti (Ccm) delle Aziende Sanitarie ferraresi per il triennio 2025-2027. Una nuova fase per l’organismo che si occupa di favorire la partecipazione dei cittadini quale “osservatorio privilegiato” per rilevare e migliorare la qualità reale e percepita dei servizi sanitari e socio-sanitari

Si cercano giovani tutor

Torna a Copparo il progetto "Ci sto? Affare fatica!", promosso dall’Unione dei Comuni Terre e Fiumi in collaborazione con la Cooperativa Open Group di Ferrara

Arte e musica si incontrano a Copparo

Mercoledì 21 maggio la Galleria civica Alda Costa di Copparo si trasformerà in un luogo di incontro tra le arti, con "Music'a colori": un evento ricco di suggestioni visive e musicali, aperto a tutti

Copparo. Ci sarà anche un punto informativo dei servizi attivi nella Casa della Salute/Comunità di Copparo dell’Ausl di Ferrara al Settembre Copparese. L’appuntamento si apre oggi venerdì 23 con l’inaugurazione prevista per le ore 18. Cerimonia di apertura a cui prenderà parte anche il direttore del Distretto Socio Sanitario del Centro-Nord Marco Sandri.

Nel punto informativo, uno stand ubicato nell’area fiera adiacente le scuole elementari, realizzato in collaborazione con il Comune di Copparo, personale Ausl sarà a disposizione dei partecipanti alla manifestazione affinché possano possano fornire informazioni e materiale cartaceo su alcune delle attività dei servizi.

Nella prima giornata del venerdì saranno presenti alcuni operatori del Dipartimento di Sanità pubblica per fornire informazioni su tutta l’attività di prevenzione e tutela, in particolare e sulle vaccinazioni tema di grande interesse, dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e della Direzione Infermieristica e Tecnica.

Sabato, dalle ore 16 alle ore 22, nel primo pomeriggio, gli operatori del Dipartimento di Salute Mentale e della Neuropsichiatria Infantile avranno modo di spiegare i percorsi di presa in carico e di gestione dei casi. Nella serata, invece, gli operatori del Centro Salute Donna forniranno materiale informativo specifico e il servizio di Assistenza Domiciliare Integrato Adi presente sul territorio che svolge attività infermieristiche a domicilio in collaborazione con il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di libera scelta.

Domenica, dalle ore 16 alle ore 22 verranno illustrate le attività dell’Ospedale di Comunità – Osco e del Servizio di Riabilitazione, in particolare dei percorsi integrati di riabilitazione. In serata gli operatori che parleranno invece delle attività della Specialistica Ambulatoriale e del Servizio di Diabetologia.

Lunedì, dalle ore 16 alle ore 22, ultima giornata di chiusura del Settembre Copparese, faranno attività di informazione e prevenzione le operatrici del Servizio delle Dipendenze Patologiche – Ser.D., che partecipano all’appuntamento copparese grazie anche ad una collaborazione con Com Art Copparese (in qualità di organizzatore della 75esima edizione).

La loro attività è volta in modo particolare ai disturbi da gioco d’azzardo, infatti verranno distribuiti materiali informativi come “Il gioco d’azzardo in terza età. Una bussola per orientarsi nel mondo dell’azzardo degli over 60”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com