Politica
22 Settembre 2022
La candidata all'uninominale alla Camera ha incontrato i vertici dell'associazione e rinnovato il proprio impegno a ripartire dai punti lasciati in sospeso dalla caduta del governo Draghi

Crisi energetica, lavoro e sanità pubblica. Colloquio Boldrini (Pd)-Ascom

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paola Boldrini

Crisi energetica, lavoro – declinato tra under 35, donne e liberi professionisti – e relativa riforma, rapporto tra soggetti economici e università e soprattutto ricambio generazionale in tutte le professioni, con valorizzazione delle competenze, che ‘fanno’ l’innovazione. E ancora sanità pubblica, privata e integrativa per i dipendenti delle aziende.

Sono i temi affrontati ieri (mercoledì 21 settembre), nell’incontro tra Paola Boldrini, senatrice uscente e candidata Pd all’uninominale alla Camera per Ferrara, e i vertici Ascom, quindi il presidente, Marco Amelio, e il direttore, Davide Urban. Boldrini ha rimarcato quanto molti dei problemi per cui oggi si chiede una immediata soluzione fossero in dirittura d’arrivo prima della caduta del governo Draghi e la sua intenzione di ripartire “da qui”.

E se prioritari sono i provvedimenti per sostenere spese di luce e gas di imprese, negozi e famiglie – “il Dl Aiuti approvato martedì va in questa precisa direzione e lo stesso farà il Ter”, ha assicurato Boldrini – il confronto ha guardato al futuro. Facendo sue le esigenze delle attività che vivono ‘di cassa’, quindi non di capitali, Boldrini ha ricordato il suo costante impegno per favorire le attività di vicinato, che “creano socialità e si sono rivelate essenziali durante la pandemia, e che in un buon connubio con un turismo frutto anche, di adeguati percorsi con l’università, valorizzano i centri storici. Ma bisogna puntare sui giovani, che hanno uno sguardo aperto e non provinciale, e alle donne”.

L’impegno, essendo Boldrini candidata all’uninominale, in rappresentanza dunque Ferrara e Provincia, è ad incontri periodici, “come peraltro – il commento – riportano i miei punti programmatici”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com