Nuova miglioria connessa al cantiere dell’area Duomo: Hera sostituirà per intero la condotta idrica
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Le giornate si sono allungate e la bella stagione sta finalmente facendo capolino: ci sono quindi tutte le carte in regola per dare il via alla lunga stagione delle fiere e dei festival sul territorio comunale di Bondeno
Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bondeno sono da adesso in distribuzione gratuita i prodotti antilarvali: tutti i cittadini, liberamente, possono recarsi agli sportelli dell’Urp
Bondeno. Arriva alla fase due il progetto “Occupabilità al femminile”, già dal nome orientato ad offrire opportunità di formazione professionale per donne disoccupate. In particolare, le donne attualmente senza lavoro oppure le neo imprenditrici residenti o domiciliate nel comune di Bondeno potranno usufruire gratuitamente di un corso che le preparerà a gestire tutte le fasi iniziali dell’apertura di un’impresa.
Un corso realizzato in sinergia fra Comune e Ial Ferrara, presentato in conferenza stampa, «che conferma per l’ennesima volta l’eccellente e proficua collaborazione fra le due realtà – sottolinea soddisfatto il sindaco, Simone Saletti –. Già nella prima fase del progetto abbiamo avuto soddisfazioni, e siamo sicuri di poter proseguire sulla stessa lunghezza d’onda anche in questa occasione». La fase due, quindi, andrà dai primi di ottobre sino a dicembre di quest’anno, e coinvolgerà una dozzina di donne in lezioni di autopromozione ed empowerment. Per dirla in altri termini, si tratta di questioni pratiche legate all’apertura di un’attività, quali la gestione della contabilità, la redazione di un businnes plan, oppure la cura della comunicazione attraverso i mezzi moderni.
«Grazie all’accesso a questi bandi, e attraverso le nostre partnership, mettiamo in campo azioni concrete a favore delle donne, più svantaggiate da sempre e soprattutto a seguito della pandemia. L’obiettivo è fornire gratuitamente alle donne competenze spendibili e coerenti con le richieste del mercato del lavoro – commenta l’assessore alle Pari opportunità, Francesca Aria Poltronieri –. E proprio la gratuità del corso, a maggior ragione, dovrebbe spingere le nostre concittadine a non lasciarsi scappare questa possibilità di formazione curata da figure esperte e preparate».
La chiave della riuscita del progetto sarà quindi l’interconnessione fra il mondo imprenditoriale e quello femminile, «un aspetto certamente rafforzato dalle tante inaugurazioni a cui stiamo assistendo in questi giorni, e più in generale in questi mesi – commenta l’assessore alle Attività produttive, Michele Sartini –, che rendono vivo e dinamico il tessuto imprenditoriale matildeo».
La stessa positività è espressa dai rappresentanti di Ial Ferrara, vale a dire Davide Bergonzini e Davide Brugnati: «Un’opportunità cui raramente si può accedere in altre parti della Regione. Oltretutto, noi siamo qui sul territorio per due anni consecutivi, fornendo alle donne competenze reali e spendibili. Spesso l’ingresso nel mondo del lavoro viene associato a un’attività dipendente – proseguono Bergonzini e Brugnati –, ma noi siamo convinti delle potenzialità offerte anche da un lavoro indipendente. Quando l’idea o il sogno personale sono affiancati dalle competenze, allora tutto diventa più efficace». La collaborazione fra Comune e Ial, quest’anno, si era già espressa in altre occasioni: dal diario scolastico incentrato sulla cucina tipica ferrarese, sino al pranzo comunitario di beneficenza dello scorso maggio, per non dimenticare l’apertura della preziosa sede di via Goldoni in cui Ial può indirizzare i cittadini verso il mondo del lavoro.
IL PROGETTO IN BREVE
Obiettivi: supportare le partecipanti nel pianificare, sviluppare e promuovere un’attività imprenditoriale e favorire l’inclusione attraverso l’auto-imprenditorialità.
Destinatarie: donne maggiorenni disoccupate residenti o domiciliate nel territorio di Bondeno.
Iscrizioni: sul sito di Ial Ferrara, fino al 25 settembre 2022. Corso gratuito.
Periodo di svolgimento: da ottobre a dicembre 2022.
Oggetto del corso: autopromozione ed empowerment. Comprendere il mercato del lavoro e acquisire competenze specifiche.
Telefono: 0532 206521 oppure sedeferrara@ialemiliaromagna.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com