Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Non tende a fermarsi l’ondata di violenza nelle famiglie estensi. Tra la tarda serata del 16 e la notte del 17 settembre infatti, a Ferrara e Portomaggiore, sono state tre le chiamate ai Carabinieri per richieste di soccorso, in seguito ad accese e violente liti tra le mura domestiche.
La prima, durante la tarda serata di venerdì, quando all’operatore della centrale operativa di Portomaggiore è arrivata la chiamata di una bambina, che chiedeva aiuto perché la sua mamma era stata aggredita dal compagno in casa.
Così, sul luogo dell’accaduto è stata immediatamente mandata una pattuglia del Norm, che ha constatato che la donna era stata aggredita, spintonata e picchiata dall’uomo, che nel frattempo si era allontanato dall’abitazione.
La vittima, una 43enne di nazionalità romena, ha riferito ai militari che la lite era scaturita per questioni economiche relative al pagamento delle bollette e, seppur sconvolta, la donna ha rifiutato le cure mediche e l’assistenza di strutture e personale specializzato, riservandosi di presentare querela in seguito.
Verso mezzanotte, poi, altra richiesta d’intervento presso un’abitazione del Mezzano, dov’era in corso un’accesa lite tra una coppia di cinquantenni ferraresi, a causa di motivi sentimentali. Una volta sul posto, i Carabinieri sono riusciti a riportare la calma, con i due che hanno deciso di passare la notte in abitazioni separate di loro spontanea volontà, al fine di evitare il riacutizzarsi della discussione.
Infine, all’una di notte, è stata una madre disperata residente a Ferrara a chiedere aiuto alla centrale operativa del 112, dopo esser stata aggredita e picchiata in casa dal figlio ubriaco. Nonostante le percosse subite, anche in questo caso, così come successo a Portomaggiore, la donna ha rifiutato le cure mediche, riservandosi di presentare una querela nei confronti del figlio.
Sempre nella notte di ieri (venerdì 16 settembre), i militari della stazione di Pontelagoscuro hanno rintracciato in paese G.S., 50enne siracusano, già noto agli uffici di polizia, colpito da mandato della Procura della Repubblica di Siracusa, che aveva diramato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dell’indagato, ritenuto responsabile di una serie di maltrattamenti in famiglia.
L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato trasferito presso la casa circondariale di via Arginone, dove rimarrà ristretto a disposizione dell’autorità giudiziaria siracusana.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com