Spettacoli
16 Settembre 2022
L’appuntamento in occasione del Musicfilm Festival in partnership con la Scuola Ermavilo e il Giffoni Film Festival

A Ferrara e Cento il premio del doppiaggio cantato Ernesto Brancucci

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Pennacchi porta in scena “Una piccola Odissea”

Un racconto di ritorni, di memoria e di epica intimità. Una Piccola Odissea, di e con Andrea Pennacchi, approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30, all’interno della stagione di Prosa Extra 2024/2025

Il Torrione ospita l’Ab Quartet

Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet

Si svolgerà in occasione del “Musicfilm – 6° Festival delle colonne sonore” di Ferrara (previsto dal 2 al 4 dicembre), la prima edizione del premio dedicato al doppiaggio cantato, unico in Emilia Romagna e in Italia, intitolato a Ernesto Brancucci – celebre doppiatore e direttore di doppiaggio nato in Emilia-Romagna (scomparso nel 2021), paroliere, direttore musicale, doppiatore, voce italiana, tra altri, di Pumbaa ne “Il Re Leone”

“Quando l’amico Edoardo Boselli ci ha proposto di inserire, all’interno del Festival delle Colonne Sonore di Ferrara, un premio dedicato alla memoria di nostro padre Ernesto Brancucci – hanno dichiarato Virginia e Lorena Brancucci – ci siamo sentite realmente onorate e commosse. Papà, nel corso della sua lunga carriera, ha formato miriadi di artisti e l’idea di fondare la scuola Ermavilo che gestiamo a Roma è stata sua, perché credeva nel concetto che dietro un grande artista ci dovesse sempre essere una grande preparazione. Ci auguriamo con tutto il cuore che questa iniziativa possa aiutare giovani talenti ad emergere e ad affermarsi, in un periodo storico in cui l’arte viene penalizzata in continuazione. Fare tutto questo nel nome di nostro padre ci rende ancora più fiere e motivate, poiché solo chi continua a vivere nei ricordi, non muore mai”.

“Quando Ernesto Brancucci fu ospite nell’edizione 2019 – spiega Edoardo Boselli direttore artistico di Musicfilm Festival – aveva portato una ventata di serenità. La sua bontà, unita alla sua professionalità ci ha legati con stima e rispetto. Questo premio per me significa molto, un modo per sdebitarmi, un modo per ricordare che “il maestro di tutti” aveva fatto grandi cose per il cinema e per la nostra infanzia. Questo è premio dotato di un progetto forte e di grande qualità grazie a collaborazioni di realtà prestigiose come il Comune di Ferrara, Fondazione Teatro G.Borgatti di Cento, Gli Acchiappafilm, Scuola Ermavilo e il Giffoni Film Festival”.

“Il premio Brancucci valorizza in modo originale un settore creativo importante che merita più attenzione – prosegue Luca Apolito direttore creativo del Giffoni Film Festival – È un evento entusiasmante, un progetto ben organizzato e strutturato che ci ha subito convinto. Siamo certi che la collaborazione con il Giffoni Film Festival offrirà una bella occasione a giovani talenti e nuovi artisti”.

Dopo una preselezione che avverrà a distanza con la collaborazione della Scuola Ermavilo, 12 aspiranti doppiatori e cantanti parteciperanno alla semifinale del contest che si svolgerà al Teatro Pandurera di Cento. Al Teatro Comunale di Ferrara invece, in occasione del 6° Musicfilm Festival, passeranno invece 8 finalisti (due per ogni categoria) dove al termine verranno proclamati i vincitori delle categorie e a cui verrà assegnato il Premio Brancucci 2022. La valutazione delle performances sarà compito di una giuria tecnica presieduta da Virginia Brancucci e Lorena Brancucci.

I premi:

Categoria over 18

  • Premio CANTO:

  • 1° classificato: 10 lezioni gratuite di solo canto presso la Scuola ERMAVILO di Roma

  • 2° classificato: Accesso gratuito nella giuria +18 del Giffoni Film Festival 2023 che comprende la partecipazione alle masterclass e incontri cinematografici

  • Premio DOPPIAGGIO:

  • 1° classificato: 10 lezioni gratuite con Stefano Mondini nel corso “I colori delle voci” a Roma

  • 2° classificato: Accesso gratuito nella giuria +18 del Giffoni Film Festival 2023 che comprende la partecipazione alle masterclass e incontri cinematografici

  • Premio DOPPIAGGIO CANTATO:

  • 1° classificato: Borsa di studio presso SCUOLA ERMAVILO di Roma 1 anno gratuito (escluso vitto e alloggio)

  • 2° classificato: Accesso gratuito nella giuria +18 del Giffoni Film Festival 2023 che comprende la partecipazione alle masterclass e incontri cinematografici

Categoria 8-17 anni

  • Premio CANTO:

  • 1° classificato: Borsa di studio presso SCUOLA ERMAVILO di Roma 1 anno gratuito (escluso viaggio vitto e alloggio)

  • 2° classificato: Accesso gratuito in occasione del Giffoni Film Festival 2023 (il premio relativo al festival può variare in base all’età del classificato)

Organizzazione della manifestazione è a cura dell’Associazione Musicfilm in collaborazione con la Scuola Ermavilo, Fondazione Teatro G.Borgatti, gli Acchiappafilm e il patrocinio del Comune di Ferrara e del Giffoni Film Festival.

Le iscrizioni al bando sono aperte e termineranno il 25 ottobre: premiobrancucci@gmail.com oppure visita il sito www.scuolaermavilo.com oppure www.musicfilmfestival.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com