Altri sport
14 Settembre 2022
Il totale parla di venticinque medaglie conquistate di cui sei ori, dodici argenti e sette bronzi oltre a un prestigioso terzo posto

Canoa Club, i giovani atleti protagonisti al Meeting delle Regioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Canoa Club Ferrara Polo protagonista tra gli U18

Weekend ad alta intensità per il Canoa Club Ferrara Polo, impegnato nella finale nazionale del Campionato Italiano Junior U18. I giovani estensi hanno ottenuto un ottimo quinto posto assoluto

Nel fine settimana appena trascorso, sulle acque del lago di Caldonazzo in Trentino, si è svolta la tappa conclusiva del Canoa Giovani, il più importante circuito agonistico a livello giovanile promosso dalla Federazione Italiana Canoa Kayak, e il Meeting delle Regioni nel quale si sono confrontati i migliori atleti di ogni regione italiana per le categorie allievi e cadetti.

Oltre mille atleti in rappresentanza di 85 società provenienti da ogni parte d’Italia, sono dei numeri davvero importanti per questa manifestazione, leggendo i quali si comprende l’importanza dei risultati ottenuti dai giovani canoisti estensi.

Un totale di venticinque medaglie conquistate di cui sei ori, dodici argenti e sette bronzi oltre a un prestigioso terzo posto sia nella classifica generale del Meeting delle Regioni sia nella speciale classifica della Canoa Canadese.

Ben sedici medaglie delle venticinque conquistate, arrivano proprio da questa difficile specialità.

Il risultato è davvero sorprendente e premia il grande lavoro svolto dai tecnici del Canoa Club che da circa un anno si stanno impegnando nell’importante progetto di valorizzazione di questa specialità olimpica. Il progetto ha appassionato fin da subito le giovani leve del club, in particolar modo il settore femminile, tante sono le ragazze che compongono la giovane squadra di velocità che hanno deciso di cimentarsi nella canadese e proprio dalle ragazze arriva il grosso del bottino di medaglie.

Questi gli atleti partiti per Caldonazzo: i piccolissimi allievi A, Riccado Ercolin, Francesca Grandi e Mattia Rizzieri, gli Allievi B Pola Dianati, Giorgia Ferranti e Nicola Tani, i Caddetti A Sara Arkaxhiu, Francesca Carletti, Ian Covas, Filippo di Barbora, Ines Ged, Lucrezia Guerzoni Mattia Lo Brutto, Sara Tani e Tieghi Beatrice, i Cadetti B Serena Boari e Vittoria Melotti, accompagnati dai tecnici Paolo Borghi e Andrea Dante.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com