Attualità
14 Settembre 2022
Tutela degli animali: dal Comune destinate quasi 15mila euro di risorse aggiuntive fino a fine 2023

All’associazione ‘A coda alta’ affidate nuove attività per la cura dei gatti sul territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

Ottimizzare la gestione dell’anagrafe felina, incentivare le adozioni di gatti disabili o malati e migliorare ulteriormente la cura delle colonie feline. Questi gli obiettivi delle attività supplementari che saranno affidate dal Comune di Ferrara all’associazione ‘A coda alta onlus’ tramite un’integrazione, approvata oggi dalla Giunta municipale su proposta dell’assessore Alessandro Balboni, da inserire nella convenzione con cui l’Amministrazione comunale ha assegnato alla stessa associazione la gestione del gattile municipale fino a fine 2023.

Per potenziare ulteriormente il servizio reso già dal 2019, il Comune di Ferrara ha infatti chiesto all’associazione affidataria del gattile di avanzare proposte di azioni complementari e aggiuntive rispetto alle attività già previste dalla Convenzione, accogliendo l’intero progetto presentato, cui saranno destinate ulteriori risorse comunali per un costo complessivo, fino al termine del 2023, di 14.640 euro.

Tra le nuove azioni in programma figurano in particolare: la gestione, tramite operatori dell’associazione, dell’anagrafe felina per gatti microchippati che transitano in gattile (attualmente l’attività è in capo al Comune); l’incentivazione delle adozioni, anche a distanza, di gatti disabili (una ventina quelli attualmente presenti in gattile) o malati (Fiv e Felv positivi), con azioni di sensibilizzazione, tramite i canali social dell’associazione, sui percorsi speciali previsti in questi casi, con affiancamento e corsi formativi per gli adottanti. Prevista anche un’ottimizzazione della gestione delle colonie feline (256 quelle attualmente sparse sul territorio comunale), tramite l’organizzazione di corsi per volontari interessati a divenirne referenti, e un sostegno ai referenti di colonia nella cattura e trasporto di gatti per l’effettuazione delle sterilizzazioni e per la gestione ordinaria delle colonie.

Esprime soddisfazione l’assessore alla Tutela degli Animali, Alessandro Balboni, che sostiene la necessità di rinforzare gli strumenti da fornire all’associazione animalista per compiere al meglio la sua attività dedicata al benessere di tutti i gatti ospitati nella struttura comunale o appartenenti alle colonie feline del territorio.

Come sottolineato nella delibera della giunta, l’Amministrazione comunale ha infatti accolto le proposte dell’associazione poiché sono mirate a ottimizzare e incrementare ulteriormente le attività inerenti la gestione del gattile comunale e delle colonie feline, incentivando la partecipazione di nuovi volontari, diffondendo una conoscenza corretta e approfondita sugli aspetti igienico-sanitari e giuridici relativi alla cura dei gatti domestici e di quelli appartenenti alle colonie feline e supportando l’Amministrazione nella gestione degli aspetti prettamente burocratici legati all’anagrafe felina.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com