Politica
13 Settembre 2022
Presenti Zenzaro, Franchi e l'indipendente Bianchi

Italia Sovrana e Popolare si presenta: “Fuori da Nato e Ue”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

di Martina De Tiberis

In piazza Trento e Trieste nella giornata di lunedì è stata presentata la lista di Italia Sovrana e Popolare, una delle novità delle elezioni politiche del 25 settembre.

La lista, che è riuscita a raccogliere le firme necessarie per esser presente in tutti i collegi, vede come candidati per la città di Ferrara Giorgio Franchi nella lista del Senato all’uninominale e Aurelio Zenzaro, candidato all’uninominale della Camera.

Le proposte vano dalla politica estera alla sanità, dal lavoro alle pensioni, dall’economia all’ambiente, fino ad arrivare alla giustizia. “Italia Sovrana e Popolare – ha affermato Zenzaro – è un partito con una formazione trasversale, costituita da persone che cercano di costruire un punto d’arresto al declino oramai inesorabile del nostro Paese. Negli ultimi tre anni – ha proseguito il candidato – stiamo assistendo a una ridefinizione del quadro legislativo e giuridico tra le istituzioni e i cittadini. Il cambiamento è adesso: dobbiamo agire”.

Al suo fianco Giorgio Franchi il quale ha incalzato: “Noi vogliamo rimarcare il ritorno alla Costituzione: fuori l’Italia dall’Unione Europea e dalla Nato. Basta dittatura sanitaria e green pass. Desideriamo una ristrutturazione generale della sanità pubblica con la fine di ogni privatizzazione in questo settore”.

Giorgio Bianchi, candidato indipendente, fotoreporter e regista che da anni segue sul campo il conflitto nel Donbass, ha sostenuto a proposito di crisi energetica, come “l’aver lanciato i prezzi dell’energia in balia delle fluttuazioni di mercato ha determinato un aumento di costi, ancora prima dello scoppio del conflitto russo-ucraino. La crisi ucraina è stata la scusa perfetta per mascherare una catastrofe dovuta a politiche energetiche scellerate. È bene ricordare, sulla base delle politiche attuali, che noi non stiamo chiudendo fuori la Russia ma ci stiamo chiudendo dentro noi”.

“Andiamo a votare per i partiti che vogliono ridare sovranità al nostro Paese”, ha concluso Aurelio Zenzaro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com