Spal, il gruppo Campari pronto al ‘brindisi’
Il gruppo Campari sarebbe il capofila della fantomatica cordata milanese interessata a partecipare alla manifestazione di interesse emesso dal Comune estense
Il gruppo Campari sarebbe il capofila della fantomatica cordata milanese interessata a partecipare alla manifestazione di interesse emesso dal Comune estense
C'è il via libera ufficiale della Figc ad attivare la procedura per iscrivere una squadra dal nome Ars et Labor Ferrara al Campionato Regionale di Eccellenza Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2025/2026
Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina
Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese
Il Comune di Ferrara ha formalmente avviato martedì 24 giugno il procedimento di revoca delle concessioni, relative allo stadio comunale "Paolo Mazza" e al centro sportivo "G.B. Fabbri" attualmente in uso alla società Spal Srl
di Andrea Mainardi
Dopo tempo immemore arriva la seconda vittoria casalinga consecutiva dei biancoazzurri che ‘matano’ i lagunari con i gol di La Mantia e Finotto. Sempre decisivo anche Alfonso ben coadiuvato da Meccariello e finalmente da un Varnier apparso pienamente recuperato. Anche dal punto di vista del gioco e del ritmo i biancoazzurri hanno davvero ben impressionato soprattutto quando sono riusciti ad aggredire alti gli avversari giocando poi nello stretto. Qualche sofferenza sulle verticalizzazioni lagunari c’è stata ma negli ultimi trenta metri la Spal è tornata ad essere pericolosa con frequenza e La Mantia ormai è una certezza. Nel finale poi Finotto ha chiuso i conti ed al ‘Mazza’ è festa grande.
I ritmi sono subito alti ed il centrocampo spallino soffre un po’ perdendo un paio di brutti palloni con Maistro e Valzania ma Alfonso è attentissimo a neutralizzare le conclusioni di Crnigoj e Connolly. Pian piano i biancoazzurri prendono coraggio ed al 13′ Tripaldelli scende a sinistra innescando Moncini che sfrutta il velo di La Mantia ed impegna Joronen con una bella girata di prima. La Spal si difende con ordine fino alla trequarti ma va in sofferenza sui lanci lunghi del Venezia con Johnsen bravo a svariare su tutto il fronte offensivo. Con un po’ di affanni Trupaldelli, Meccariello ed Esposito riescono a fare buona guardia ed anche Alfonso dimostra sempre sicurezza coi piedi.
Sul fronte offensivo Valzania scalda le mani di Joronen con un bolide mancino dal limite e, nel suo momento migliore, la Spal riesce a portarsi in vantaggio facendo esplodere il ‘Mazza’. Merito come sempre di bomber La Mantia che sul cross di Moncini piazza una zampata d’esterno destra da attaccante di razza con la sfera che tocca il palo e supera un immobile Joronen. In questa fase i biancoazzurri fanno male ai veneti soprattutto quando giocano nello stretto, soffrendo solo quando il campo si allunga in favore dei veneti. Al 38′ Connolly riparte venendo contrastato da Esposito ed il rimpallo innesca Pohjanpalo che trafigge Alfonso ma in netta posizione di fuorigioco.
Pur lasciando un po’ troppo il pallino del gioco in mano agli avversari in questa fase la Spal riesce a chiudere avanti il primo tempo e ad inizio ripresa Javorcic cerca la scossa inserendo Modolo, Tessmann e passanno al 3-5-2. Tutto ciò sembra però favorire più che altro i ragazzi di Venturato, che al 50′ possono chiudere i conti ma Moncini spara addosso a Joronen non sfruttando l’assist di Proia. La partita adesso è comandata dalla Spal e dal suo centrocampo che non lascia respirare il Venezia in fase di palleggio ed al 53′ Maistro sfiora il palo su cross di Dickmann. Il Venezia inserisce Novakovich e l’attaccante non sfrutta due assist di Tessmann prima facendosi ipnotizzare da Alfonso e poi calciando malissimo di piatto destro sul fondo.
I ritmi sono sempre alti, con occasioni da una parte e dall’altra, e la Spal ha l’unico difetto di non chiudere la partita. Al 63′ Varnier si inserisce benissimo di testa sulla punizione di Esposito non trovando però la porta e Venturato butta nella mischia Zanellato e Rabbi per dare maggior freschezza ai suoi. Il Venezia preme ma non sfonda e alla lunga sembra non crederci più di tanto. Nel finale di partita ancora occasionissima Spal: Esposito danza al limite dell’area imbucando per Rabbi che di prima intenzione colpisce il palo lontano. Sul versante opposto Varnier ci mette una pezza sulla bella ripartenza veneziana e la gara si mette ancora meglio per la Spal perchè Tessmann rimedia il secondo giallo lasciando in dieci i suoi. Anche nel recupero non c’è pace: al 92′ Alfonso smanaccia in maniera decisiva l’angolo di Pierini togliendolo dalla testa di Pohjanpalo e salvando un gol. Subito dopo il ‘Mazza’ tira un sospiro di sollievo perchè Finotto si fionda sul pallone prolungato da Moncini di testa saltando Joronen poi ed appoggiando in rete il raddoppio che chiude la partita.
Spal – Venezia 2-0
Marcatori: La Mantia 28′ (S), Finotto 93′ (S)
Spal (4-3-1-2): Alfonso; Dickmann, Varnier, Meccariello, Tripaldelli (dall’ 80′ Celia); Proia (dal 63′ Zanellato), Esposito, Valzania; Maistro (dal 63′ Rabbi); Moncini, La Mantia (dall’ 80′ Finotto).
All.: Roberto Venturato.
A disp.: Thiam, Fiordaliso, Dalle Mura, Prati, Peda, Almici, Rauti, Tunjov.
Venezia (4-3-1-2): Joronen; Candela (dal 45′ Modolo), Wisniewski, Ceccaroni, Ullmann; Crnigoj (dall’ 86′ Pierini), Fiordilino, Cuisance (dal 74′ Cherychev); Johnsen (dal 45′ Tessmann), Pohjanpalo, Connolly (dal 58′ Novakovich).
All.: Ivan Javorcic.
A disp.: Maenpaa, Busio, De Vries, Svoboda, Zabala, Andersen, St.Clair.
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
Assistenti: Vono, Cavallina.
Quarto assistente: Fiero.
VAR e AVAR: Nasca, Rutella.
Ammoniti: Candela 21′ (V), Meccariello 41′ (S), Tessmann 81′ e 88′ (V), Finotto 93′ (S).
Espulsi: nessuno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com