Cronaca
11 Settembre 2022
Il decesso nel pomeriggio di venerdì 9 settembre a Cona, martedì il conferimento dell'incarico per l'autopsia. Per Michele Cazzanti ora l'accusa diverrà di omicidio volontario

È morto Roberto Gregnanini, vittima dell’aggressione in centro

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Morto in strada dopo un controllo, indagati due carabinieri

La Procura di Ferrara ha iscritto due carabinieri nel registro degli indagati per la tragica fine di Juda Enizebata, il 27enne di nazionalità nigeriana morto dopo aver accusato un malore in strada all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti, a qualche centinaia di metri dal comando provinciale di via del Campo

Tentata concussione al Sant’Anna. Slitta l’appello

Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

È deceduto nel pomeriggio di venerdì 9 settembre, all’ospedale di Cona, Roberto Gregnanini, 60 anni, funzionario del Protocollo del Comune di Ferrara, vittima dell’aggressione con pistola avvenuta in piazzetta Schiatti, all’incrocio con via Boccaleone, per mano del collega di lavoro Michele Cazzanti nello scorso mese di marzo.

Gregnanini venne raggiunto all’addome da un colpo di pistola esploso da Cazzanti (56 anni) con la sua Glock calibro 9×21, per la quale aveva ottenuto la licenza sportiva nel febbraio 2021, e che si portò dietro fino a Cremona, dove era fuggito dopo l’aggressione e dove venne catturato in un’operazione coordinata tra polizia e carabinieri.

La vittima subì un primo, difficile percorso post operatorio, concluso con un miglioramento tale da farlo uscire dal reparto di Rianimazione del Sant’Anna per entrare in Riabilitazione al San Giorgio. Purtroppo le sue condizioni non sono migliorate nel corso delle settimane e si è riaggravato fino al fatale epilogo di venerdì pomeriggio: Gregnanini si è spento verso le 18.

La sua morte cambia la posizione di Cazzanti, sul quale è in corso un incidente probatorio per verificare la sua capacità di intendere e di volere: l’accusa passerà da tentato omicidio a omicidio volontario aggravato.

La pm Isabella Cavallari martedì conferirà l’incarico per effettuare l’autopsia.

Sulla vicenda si esprime il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che ha chiamato la moglie manifestandole il proprio cordoglio e sottolineando la piena disponibilità ad aiuto e supporto. “Il dolore è grande – afferma Fabbri -, piangiamo la morte di un ferrarese, stimato dipendente del Comune, vittima di un gesto folle. Tutto questo ha i contorni dell’assurdo, del tragico assurdo. Mi stringo al dolore della famiglia, siamo a disposizione per fare quanto possibile in questo momento drammatico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com