di Serena Vezzani
Poggio Renatico. “Moda, spettacolo, inclusione e associazioni”: così presenta l’assessore Serena Fini la 2° edizione del Salotto della moda, l’evento itinerante che sbarcherà in piazza Castello sabato 10 settembre, a partire dalle 20.30, organizzato da Pro loco e dal Comune.
Una serata che radunerà sfilate di moda, spettacolo e concorso di bellezza, con un format consolidato ideato dallo studio pubblicitario e di organizzazione di eventi Mya advertising, sotto la regia di Lorenzo Guandalini. Quattro le sfilate, quattro le premiazioni, scandite dalle uscite artistiche di Diva parrucchieri a tema “follia” e Miss Pettino con qualcosa che abbatterà gli stereotipi di genere.
I concorrenti saranno dieci per la categoria Miss, quindici per la Lady, cinque per i Mister. “Sono un gruppo davvero eterogeneo dal punto di vista dell’etnia: provengono da tutto il mondo, persino dalla Russia, e hanno già dimostrato tanta capacità d’inclusione e di collaborazione” spiega Simonetta Malaguti, responsabile editoriale e pubblicitaria di Mya advertising, che condurrà la serata affiancata da Francesco Pizzitola.
Si partirà dalla collezione di abiti di Mya Notbuy, di Vigarano Mainarda, con una sfilata che sarà un tuffo nel passato: “Dalla moda vittoriana alla fluidità di genere moderna, passando per le sciantose napoletane, il Charleston, il vitino da vespa di Dior, la Swinging London, gli anni Settanta tra la moda hippie e quella disco…e un omaggio alla grande Nina Simone. La giuria non voterà solo eleganza e portamento, ma anche l’interpretazione dei concorrenti” conclude Simonetta Malaguti. “Una dimostrazione di come la moda abbia fatto e faccia la cultura, affiancandosi alla Storia”.
In passerella i concorrenti sfileranno poi con gli abiti di Erika Boutique e di Vacanze romane, negozi di Poggio Renatico, per poi chiudere “in nero”, indossando un abito del proprio armadio. Verranno poi premiati Miss like Settimocielo, Miss Popolarità Bazaar del Mundo, Lady Più, e Miss e Mister Poggio.
Ospiti della serata saranno anche la scuola Dance style club, la danzatrice, insegnante e coreografa Sara Devecchi, mentre trucco e parrucco saranno affidati all’ente di formazione di Cna, Ecipar. “Come Cna crediamo fortemente nella responsabilità sociale d’impresa” dichiara Filippo Botti, responsabile di Cna. “Queste iniziative portano sempre sviluppo economico e sociale”.
A sostenere arte e spettacolo saranno presenti anche le associazioni Bimbo Tu e Novi recidivi. Sponsor ufficiale dell’evento è Settimocielo, centro estetico: “Poggio si merita un evento che porta cultura e ossigeno ai commercianti” è il commento di Federico Pederzani.
La manifestazione, ricorda Emiliano Peccenini di Pro loco, è a ingresso libero e gratuito, ma ci sarà la possibilità di cenare su prenotazione e di poter scegliere tra tre menù, tra cui quello vegetariano.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com