Argenta
2 Settembre 2022
Fototrappole ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato. Baldini: “L’obiettivo è educare tutti coloro che non hanno ancora capito che l’ambiente è da preservare”

Arrivano le telecamere nelle isole ecologiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

(archivio)

Argenta. È stata perfezionata in questi giorni l’installazione e l’attivazione di telecamere di contesto per la sorveglianza delle isole ecologiche.

Una convenzione firmata dall’Unione Valli e Delizie con la ditta “Alma Sicurezza” di Medicina che prevede il noleggio fino alla fine del prossimo anno di un sistema tecnologico di registrazione ed elaborazione di immagini per la videosorveglianza delle isole ecologiche.

Saranno sei le postazioni attive, delle quali tre nel Comune di Argenta, due in quello di Portomaggiore e una nel Comune di Ostellato.

Per quanto riguarda il territorio argentano in sedici mesi di attività del sistema di videosorveglianza verranno monitorate tutte le isole ecologiche maggiormente soggette a comportamenti scorretti da parte dei cittadini ma anche dei residenti esterni al Comune di Argenta.

La posizione delle telecamere non sarà nota, e i comportamenti scorretti verranno multati con una sanzione che sarà fino a 200 euro.

La percentuale di raccolta differenziata del Comune di Argenta si attesta oggi vicino al 70%, in moderata ma costante crescita rispetto agli scorsi anni.

“Abbiamo finalmente attivato il sistema di controllo delle isole ecologiche per intervenire direttamente e duramente contro gli abbandoni dei rifiuti – afferma il sindaco di Argenta Andrea Baldini -. Posizioneremo le telecamere in quelle isole che nel tempo i rappresentanti di Partecipazione cittadina e i cittadini stessi ci hanno segnalato come soggette ad abbandoni costanti. L’obiettivo è educare tutti coloro che non hanno ancora capito che l’ambiente è da preservare, che lo spazio pubblico è di tutti, e che tutti sono tenuti a fare in modo che sia protetto e decoroso, partendo prima di tutto dal proprio comportamento. Contiamo che l’abbandono dei rifiuti possa drasticamente calare – conclude il primo cittadino -, contiamo di avere isole ecologiche più decorose e contiamo che le energie quotidiane degli operatori di Soelia, e quindi i soldi dei contribuenti, possano essere destinati ad altre utili attività”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com