Macachi, la Cassazione rigetta il ricorso sul sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla
In commissione consiliare celebrato il 58° anniversario di Avis Ferrara: raccolta in aumento del 2,5% nel 2024, quasi 6mila donatori solo nel comune e un risparmio regionale di 3 milioni di euro grazie al dono volontario del sangue
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
La Funzione Pubblica Cgil di Ferrara torna a puntare il dito contro il Comune per la mancata stabilizzazione del personale educativo impiegato nei servizi 0-6. Dopo le recenti dichiarazioni delle assessore Travagli e Scaramagli, il sindacato denuncia "l'assenza di qualsiasi volontà di stabilizzare il personale educativo per il 2025"
Patto per il lavoro, futuro del petrolchimico, Pnrr, servizi, sanità. Sono alcuni dei temi trattati nell’incontro di ieri – mercoledì 31 agosto – al circolo Pd di via Bologna in un incontro tra i candidati Paola Boldrini (uninominale alla Camera), Marcella Zappaterra (plurinominale alla Camera), Antonio Fiorentini (plurinominale al Senato) e le categorie sindacali rappresentati da Veronica Tagliati (Cgil), Massimo Zanirato (Cisl) Bruna Barberia (Uil).
A introdurre l’incontro è stato il segretario provinciale Pd, Nicola Minarelli, che in una ottica di visione provinciale e sovra provinciale ha rimarcato il fatto che il Pd presenta alle elezioni persone del territorio, che quindi lo conoscono, “ciascuno con competenze specifiche e ciascuno con esperienze amministrative”.
Unanime la necessità di proseguire la collaborazione, comunque già avviata nel tempo, con difesa del lavoro e delle condizioni dello stesso.
Tra le priorità individuate ci sono: dare vita a una proposta di rigenerazione del Petrolchimico e delle aziende del comparto, le cui sorti sono strettamente legate al futuro della chimica in questo Paese e ai rapporti commerciali tra alcune grandi aziende presenti; tenuta degli enti locali, che con sempre maggiore difficoltà riescono ad erogare servizi fondamentali per i cittadini; sanità, evitare la mobilita verso il Veneto e Bologna e mettere fine alla esternalizzazione delle prestazioni del pronto soccorso oltre che assunzione di nuovo personale; presidiare sugli appalti, soprattutto sul fronte della sicurezza e della legalità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com