Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Patto per il lavoro, futuro del petrolchimico, Pnrr, servizi, sanità. Sono alcuni dei temi trattati nell’incontro di ieri – mercoledì 31 agosto – al circolo Pd di via Bologna in un incontro tra i candidati Paola Boldrini (uninominale alla Camera), Marcella Zappaterra (plurinominale alla Camera), Antonio Fiorentini (plurinominale al Senato) e le categorie sindacali rappresentati da Veronica Tagliati (Cgil), Massimo Zanirato (Cisl) Bruna Barberia (Uil).
A introdurre l’incontro è stato il segretario provinciale Pd, Nicola Minarelli, che in una ottica di visione provinciale e sovra provinciale ha rimarcato il fatto che il Pd presenta alle elezioni persone del territorio, che quindi lo conoscono, “ciascuno con competenze specifiche e ciascuno con esperienze amministrative”.
Unanime la necessità di proseguire la collaborazione, comunque già avviata nel tempo, con difesa del lavoro e delle condizioni dello stesso.
Tra le priorità individuate ci sono: dare vita a una proposta di rigenerazione del Petrolchimico e delle aziende del comparto, le cui sorti sono strettamente legate al futuro della chimica in questo Paese e ai rapporti commerciali tra alcune grandi aziende presenti; tenuta degli enti locali, che con sempre maggiore difficoltà riescono ad erogare servizi fondamentali per i cittadini; sanità, evitare la mobilita verso il Veneto e Bologna e mettere fine alla esternalizzazione delle prestazioni del pronto soccorso oltre che assunzione di nuovo personale; presidiare sugli appalti, soprattutto sul fronte della sicurezza e della legalità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com