Salute
23 Agosto 2022
Chiusa la sede di via Fausto Beretta perché lo stabile risulta inutilizzabile a seguito dei danni riportati durante il nubifragio

Maltempo, ripristinate le linee telefoniche del Dipartimento di Sanità Pubblica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

La sede della Medicina dello Sport al Motovelodromo

Da questa mattina, martedì 23 agosto, sono state ripristinate le linee telefoniche del Dipartimento di Sanità Pubblica, interrotte da venerdì a causa delle problematiche dovute al maltempo.

Sono quindi tornati operativi il Numero Verde Covid 800 550 355, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 14.30 per informazioni su tamponi, misure di contenimento e quarantena, e il Numero Verde vaccinazioni 800 277 433 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13 e il mercoledì dalle 14 alle 16 per tutte le richieste inerenti le vaccinazioni non Covid.

La sede in via Fausto Beretta è stata chiusa perché lo stabile risulta inutilizzabile a seguito dei danni riportati durante il nubifragio.

Le domande di “Interdizione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio” dovranno essere presentate unicamente tramite e-mail o Pec ai seguenti indirizzi: dirdsp@ausl.fe.it (per chi non sia in possesso di indirizzo Pec) o dirdsp@pec.ausl.fe.it.

Per informazioni si prega di contattare i seguenti numeri: 0532-235275 / 0532 235270.

Per chi ha ricevuto la lettera di invito e ha aderito al programma di screening dei tumori del colon-retto, può riconsegnare i campioni biologici al centro di raccolta alla Casa della Salute di corso Giovecca 203 (settore 1, dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, esclusi prefestivi), poiché viene chiuso il punto di raccolta in via Fausto Beretta 15.

Si ricorda che dallo scorso giugno l’ambulatorio dedicato all’attività vaccinale adulti e minori è stato spostato presso il Motovelodromo – Servizio Medicina dello Sport in via Gustavo Bianchi n. 4.

Inoltre coloro che hanno necessità di accedere su indicazioni specialistiche o del Pronto Soccorso (es. donne gravide, persone morse da animali, ecc.) potranno recarsi senza appuntamento presso l’ambulatorio di via Gustavo Bianchi n. 4 (da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle 13).

Gli operatori sono stati temporaneamente trasferiti in altre sedi per poter svolgere regolarmente l’attività.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com