Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
L’Azienda Usl di Ferrara è sbarcata anche su Telegram, una delle app di messaggistica gratuite più diffuse al mondo, per rendere la comunicazione sempre più a portata di smartphone.
L’Ausl ha aperto questo canale pubblico con un duplice scopo: offrire un nuovo strumento di comunicazione per rimanere aggiornati sulle principali notizie relative all’azienda sanitaria e contrastare le fake news con informazioni ufficiali e tempestive.
Attraverso questo nuovo canale istituzionale sarà possibile ricevere notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali sulla sanità ferrarese e non solo nelle chat sul proprio smartphone o tablet come sul pc, attraverso la versione web del canale.
Con Telegram l’Ausl consolida la propria modalità di comunicazione multicanale che, negli ultimi 12 mesi, ha visto l’attivazione dei social Instagram, LinkedIn, TikTok, il rinnovo completo del sito istituzionale www.ausl.fe.it che ora è georeferenziato e il recente lancio dell’App. Il tutto per rendere la sanità sempre più vicina e comoda per il cittadino e anche per mettere in campo una informazione sempre più proattiva e in grado di contrastare la diffusione delle fake news.
Per unirsi al canale, aperto a tutti i cittadini interessati, basta aprire il seguente link https://t.me/auslfe o digitare “Ausl Ferrara” nella barra di ricerca di Telegram.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com