Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Cento. Da lunedì 22 agosto, il Parco del Gigante avrà un orario di apertura e di chiusura, regolato da un servizio di vigilanza posto dall’Amministrazione comunale. Le fasce orarie sono riportate su cartelli esposti nei vari ingressi del parco, e seguono una programmazione invernale, con chiusura alle ore 17.00 e una estiva, con chiusura alle ore 20.30. L’apertura rimane fissa tutto l’anno alle ore 7.15.
“Settimane fa – commenta il sindaco Edoardo Accorsi -, dopo aver convocato un comitato di sicurezza con prefetto e questore, ho annunciato una serie di misure sulla sicurezza che avremo messo in campo come amministrazione comunale. Si tratta di un passaggio necessario per garantire di preservare la bellezza del Giardino e per poterlo restituire alle famiglie, alle studentesse e agli studenti che sono così vicino e alle associazioni. Quella della chiusura serale è la prima azione concreta. Lo renderemo più sicuro andando anche a realizzare, da settembre, un sistema di chiusura per le installazioni del Merlo e della Lucertola, dentro le quali non si potrà più entrare e quindi anche sostare per lungo tempo. Inoltre, grazie alla collaborazione costruita insieme all’Accademia di Belle Arti di Bologna dall’Assessore Bidoli, dal 29 agosto al 14 settembre sarà attivo il cantiere di restauro del muro danneggiato dalle pallonate”.
Un percorso dunque coordinato insieme agli assessori Salatiello, Bidoli e Pedaci per consentire che venissero preservate quanto più possibile le opere e migliorasse l’impatto sulla sicurezza dell’area.
“Ringrazio tutti gli assessori e la cittadinanza con la quale stiamo facendo un percorso condiviso. Un’azione dopo l’altra ci consentirà di far tornare il Giardino del Gigante un luogo da animare insieme, portando avanti quella che è la nostra idea di sicurezza: azioni concrete ed immediate e partecipazione della cittadinanza per far vivere gli spazi della città”, conclude Accorsi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com