Cronaca
19 Agosto 2022
La vittima è Andrea Gelmi, vani i tentativi di rianimarlo. Ferito il conducente della due ruote

Scooter si schianta contro un palo in via Lavezzola, muore un uomo di 64 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Un uomo di 64 anni, Andrea Gelmi, è morto giovedì pomeriggio a seguito di un sinistro stradale verificatosi verso le 14,40 in via Lavezzola, tra Francolino e Pontelagoscuro.

La vittima viaggiava come passeggero a bordo di uno scooterone – alla cui guida vi era un uomo di 52 anni, Fabio Franceschini – che si è schiantato a forte velocità contro un palo. L’urto è stato violentissimo, al punto che il palo è stato divelto e la vittima, sbalzata dalla sella, ha perso un braccio.

Ferito, con politraumi, il conducente, portato da un’ambulanza del 118 all’ospedale Sant’Anna di Cona in codice di media gravità.

Secondo una prima ricostruzione della dinamica – sul posto quattro pattuglie della Polizia locale per rilievi e viabilità – la due ruote, che proveniva da Francolino e viaggiava in direzione Pontelagoscuro, ha superato alcune automobili e poi, nel curvone dopo il bar tabacchi ‘Mezzavia’, le ruote hanno perso aderenza e il veicolo e finito dritto contro il palo. Il tachimetro è rimasto fermo sui 90 chilometri orari.

Sul posto è giunto anche l’elisoccorso partito dall’ospedale Maggiore di Bologna ma è ripartito vuoto dopo tutti i tentativi di rianimare il 64enne si sono, purtroppo, mostrati vani.

Sono stati diversi i testimoni, sconvolti dall’accaduto. Tra loro le titolari del bar Mezzavia, Anna Fattoluso e Zsanett Fulop che raccontano: “Stavamo lavorando e da dietro il bancone abbiamo visto due persone su uno scooter andare velocissimi, abbiamo sentito una frenata improvvisa e poi come un boato. Ci siamo precipitate fuori e davanti al nostro locale era fermo un ragazzo su una Mini che, visibilmente sconvolto, ci ha detto che lo scooter lo aveva appena sorpassato e che andavano velocissimi”.

Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per le operazioni di messa in sicurezza.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com