di Giada Magnani
Argenta. Torna al parco Due Ponti di Campotto il tradizionale appuntamento di Ferragosto col “Motoduck”, il meeting per easy rider organizzato con scopi anche solidaristici dall’associazione “Street Diamonds 1998” di Ferrara.
Giunto quest’anno alla sua 24esima edizione l’evento, ambientato a due passi dalla suggestiva cornice naturalistica dell’oasi valliva, si ripropone ancora una volta di devolvere parte dell’incasso a finalità benefiche: nella fattispecie a favore dell’associazione “II volo di Martina” nata per sostenere le cure di una ragazzina colpita da una grave malattia motoria.
Nella piccola frazione di Argenta, incorniciato nelle suggestive ambientazioni naturalistiche ed ecomuseali, da giovedì 18 e sino a domenica 21 agosto, prende il via questo classico ritrovo di mezza estate, con scopi anche solidaristici appunto. Alle porte della stazione 6 del Parco Del Delta del Po sono attesi circa 1500 bikers. Che in sella ai loro cavalli d’acciaio, percorreranno on the road, per giungere a destinazione, centinaia di chilometri di asfalto, provenienti da tutta Italia ed anche dall’Europa. E pianteranno le tende al free camping, dotato di docce e servizi igienici.
Nel corso dell’intero weekend si snoderà un ricco calendario di iniziative. Come prima serata l’ingresso sarà gratuito. Poi il biglietto costerà 7 euro, ma darà accesso alla manifestazione per l’intera sua durata. Il raduno è aperto a tutti i tipi e marche di moto, che si metteranno in mostra nell’apposito “spazio expo”. Ma che sfileranno anche in passerella, non solo con gli abiti attuali o personalizzati, ma anche d’epoca.
In rassegna, tra i modelli e le case più blasonate figureranno le mitiche Harley Davidson, i Custom, le intramontabili Guzzi e Gilera, i Trikkers, per finire poi alle Vespa, Lambretta, scooter. E chi più ne ha più ne metta insomma: dalle Ducati ai gettonatissimi marchi giapponesi. Il programma serale è incentrato attorno ai concerti rock dal vivo con le seguenti band: “19 Test”, “Rvn”, “Mama Mouse”, “Cheap Tequila”, “Killbilly’s Explosion”, “Ostetrica Ganberini”. Ma a tarda notte anche su spettacoli di “Show Girls”.
Nei pomeriggi invece di scena i giochi all’aperto: tiro alla fune, lancio del barile, rodeo meccanico, braccio di ferro. Di corollario la cucina tipica (su tutto spezzatini, salsicce, patate e fagioli annaffiati da fiumi di birre), i mercatini a tema (accessori, abbigliamento), gli stand del tattoo e del piercing.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com