Fiamme troppo vicine alla vegetazione e ai fuochi d'artificio della Festa dell'Ospitalità. Festa interrotta sul nascere per una ventina di giovani in spiaggia
Pericoloso falò di Ferragosto a Porto Garibaldi, le forze dell’ordine fanno arrivare una gru
Sospettato di nascondere in casa un'arma, in realtà il suo alloggio era un nascondiglio di droga. È quanto emerso dalla perquisizione di un'abitazione di Ferrara, finita sotto la lente di ingrandimento della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna
La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata
Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro
Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia
Domenica 6 luglio il territorio della provincia di Ferrara, compresa la costa, sarà interessato da un’allerta gialla per temporali. L’avviso è stato emesso dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e riguarda un’ampia porzione del territorio regionale
Porto Garibaldi. Organizzare e partecipare a un falò in spiaggia potrebbe non essere una buona idea. E non lo è stato per una ventina di giovani che la sera di Ferragosto hanno deciso di accatastare una consistente quantita di legna a Porto Garibaldi, troppo vicino a un’area con vegetazione e a una cinquantina di metri dai fuochi d’artificio che sarebbero stati accesi a mezzanotte.
Gli organizzatori della Festa dell’Ospitalità che ha animato Porto Garibaldi avevano prontamente segnalato la presenza di un potenziale rischio, così la Polizia Locale, avvertita di quanto stava accadendo, si è messa in azione. Ed è stata una sorta di scena da film, in quanto i giovani, dopo aver acceso il falò, si sono visti arrivare in spiaggia alcuni mezzi edlla cooperativa Brodolini attrezzati per l’intervento. Mezzi che in primo luogo hanno spento con l’acqua le fiamme, quindi con una gru meccanica hanno caricato la legna su un camion facendola sparire.
Falò interrotto sul nascere, dunque, e festa finita in maniera drastica per un gruppo di ragazzi con scarso buon senso che, quanto a fuochi, hanno dovuto ‘accontentarsi’ di quelli, spettacolari e sicuri, che hanno illuminato Porto Garibaldi a mezzanotte.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com