Provincia
17 Agosto 2022
Fiamme troppo vicine alla vegetazione e ai fuochi d'artificio della Festa dell'Ospitalità. Festa interrotta sul nascere per una ventina di giovani in spiaggia

Pericoloso falò di Ferragosto a Porto Garibaldi, le forze dell’ordine fanno arrivare una gru

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Porto Garibaldi. Organizzare e partecipare a un falò in spiaggia potrebbe non essere una buona idea. E non lo è stato per una ventina di giovani che la sera di Ferragosto hanno deciso di accatastare una consistente quantita di legna a Porto Garibaldi, troppo vicino a un’area con vegetazione e a una cinquantina di metri dai fuochi d’artificio che sarebbero stati accesi a mezzanotte.

Gli organizzatori della Festa dell’Ospitalità che ha animato Porto Garibaldi avevano prontamente segnalato la presenza di un potenziale rischio, così la Polizia Locale, avvertita di quanto stava accadendo, si è messa in azione. Ed è stata una sorta di scena da film, in quanto i giovani, dopo aver acceso il falò, si sono visti arrivare in spiaggia alcuni mezzi edlla cooperativa Brodolini attrezzati per l’intervento. Mezzi che in primo luogo hanno spento con l’acqua le fiamme, quindi con una gru meccanica hanno caricato la legna su un camion facendola sparire.

Falò interrotto sul nascere, dunque, e festa finita in maniera drastica per un gruppo di ragazzi con scarso buon senso che, quanto a fuochi, hanno dovuto ‘accontentarsi’ di quelli, spettacolari e sicuri, che hanno illuminato Porto Garibaldi a mezzanotte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com