Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
“Il servizio di raccolta rifiuti tramite le calotte impostato dal centrosinistra, che ha portato a risultati eccellenti sulla differenziata, piace anche all’attuale giunta, pur essendo stato tanto criticato dal sindaco Fabbri durante la campagna elettorale nel 2019”.
Ad affermarlo è Alessandro Talmelli, segretario comunale del Partito Democratico, che parte da questa considerazione per puntare il dito contro l’amministrazione comunale, colpevole di aver – a suo dire – “deciso l’aumento della tassa dei rifiuti sotto l’ombrellone”.
“L’assessore Balboni – spiega il segretario – durante l’illustrazione in commissione consiliare ha motivato la necessità di modificare l’attuale regolamentazione delle tariffe per via di ritardi di Atersir nella presentazione del Piano economico finanziario, dell’aumento della remunerazione da girare al gestore Hera, e di quanto sia sorpresa nell’apprendere la notizia di lamentele di alcuni cittadini circa l’aumento della tariffa dei rifiuti”.
Talmelli attacca: “Ma lo sa l’assessore che il 27 aprile scorso, in quanto consigliere d’ambito Atersir ha votato a favore per il Pef 2022? Quando era consigliere d’opposizione non mi pareva accettasse motivazioni simili dall’allora maggioranza. Oppure ora che è in giunta va tutto bene? Anche se sostiene che le bollette diminuiranno, i numeri e le decisioni prese dall’attuale maggioranza parlano chiaro: se da un lato i conferimenti inclusi calano (-30%) la tariffa variabile aumenta per ogni lt di rifiuto versato passando da 0,0787532 a 0,1174180 (+49%). In altre parole la bolletta del pattume ci costa di più se non cambieremo le nostre abitudini”.
“Balboni – continua l’esponente dem – argomenta dicendo che ha diminuito la tariffa fissa che si calcola al mq sulla proprietà con una media tra il 9 e il 10%: una riduzione che però è facile intuire andrà a beneficio di chi possiede una casa più grande. Per capire meglio facciamo un esempio: una persona anziana che vive da sola nel suo appartamento di 50 mq avrà un risparmio di -4 euro annui sulla tariffa fissa; mentre se continuerà – per ipotesi – a buttare 1 sacchetto di rifiuti indifferenziati alla settimana pagherà +70 euro annui (malcontati)”.
Talmelli si domanda: “E per quanto riguarda i conferimenti inclusi in tariffa che valgono in ugual modo per la famiglia di 6 persone e quella di 5, il sesto è impatto zero? Non mangia, non beve, non produce rifiuti? Inoltre proprio per quanto dichiarato in commissione dall’assessore mantenendo le stesse abitudini dell’anno scorso il 20% delle famiglie sforerà il numero di conferimenti inclusi e quindi pagherà importi aggiuntivi. È assurdo che si aumentino le tasse in agosto con retroattività da gennaio, perché è un modo per nulla trasparente e scorretto nei confronti dei cittadini che non avvertiti per tempo, non hanno potuto adeguare le proprie abitudini per i primi sei mesi e spendere meno”.
“Un modo di amministrare gravissimo – conclude il segretario Pd – perché si pensa che evidentemente i soldi dei cittadini siano di chi amministra la città. Condividiamo la necessità di apporre modifiche che a tendere riducano quasi allo zero la produzione di indifferenziata, ma vanno fatte gradualmente e comunicate, senza mettere le mani nelle tasche dei ferraresi, mentre sono sotto l’ombrellone”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com