Comacchio
11 Agosto 2022
I fondi vanno dai 104 mila e 322 euro destinati alle G.Pascoli, al Comprensivo Porto Garibaldi e al Comprensivo Portomaggiore ai 305.516,85 destinati all'istituto Copernico – A. Carpeggiani

Innovazione didattica, fondi anche per quattro istituti del Ferrarese dal Piano Scuola 4.0

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Un programma di innovazione didattica per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti. È quanto prevede il Piano Scuola 4.0 pubblicato dal Ministero dell’Istruzione.

Il piano prevede uno stanziamento di 2,1 miliardi di euro per trasformare 100mila classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo.

Per quanto riguarda il territorio di Ferrara, i fondi vanno dai 104 mila e 322 euro destinati alle G.Pascoli, al Comprensivo Porto Garibaldi e al Comprensivo Portomaggiore ai 305.516,85 destinati all’istituto Copernico – A. Carpeggiani.

“Una notizia – commenta Maria Laura Mantovani, senatrice del Movimento Cinque Stelle – che apprendiamo con estremo favore, tenendo presente che le scuole elementari e medie di tutto il paese potranno rinnovare metà delle classi e nessuna scuola, dalle elementari alle superiori, sarà privata dell’importante contributo”.

L’obiettivo è quello di realizzare spazi di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la collaborazione e l’inclusione. In tutte le scuole italiane e in linea con le esigenze di crescita di bambini e ragazzi.  ‘Un intervento realizzato nell’ambito del Pnrr che guarda concretamente al futuro dei nostri giovani – sottolinea Mantovani – perché mette al centro proprio gli studenti’.

Il piano sarà suddiviso in due azioni: Next generation classrooms, 100.000 classi innovative che prevede come ciascuna istituzione scolastica del primo e del secondo ciclo potrà trasformare almeno la metà delle classi attuali, progettando nuovi ambienti e una nuova didattica secondo le proprie esigenze. Saranno quindi creati spazi fisici e digitali di apprendimento innovativi negli arredi e nelle attrezzature per potenziare l’apprendimento e lo sviluppo di competenze cognitive, sociali, emotive dei ragazzi. Saranno le scuole a decidere come ‘trasformare’ le classi, costituendo un gruppo di progettazione.

La seconda azione prevista dal piano Scuola 4.0 è poi Next generation labs, gli spazi per le professioni digitali del futuro, che si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo, in questo caso, è la realizzazione di laboratori in cui studentesse e studenti possano sviluppare competenze digitali specifiche nei diversi ambiti tecnologici avanzati (come robotica, intelligenza artificiale, cybersicurezza, comunicazione digitale).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com