Cento
11 Agosto 2022
Il dottor Borgatti: “Alta specialità e impegno per mille interventi all’anno nonostante il Covid”

Chirurgia generale a Cento, numeri positivi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Gian Ernesto Borgatti

Cento. Nonostante la pandemia nella Chirurgia generale dell’ospedale di Cento lo standard degli interventi operatori resta invariato: anche in periodo di emergenza Coronavirus si è continuato a realizzare circa mille interventi all’anno, “e molti ad elevata specialità come la Cels. Si tratta una recente tecnica chirurgica che combina le conoscenze laparoscopiche con quelle endoscopiche”, spiega il dottor Gian Ernesto Borgatti, che dirige la Chirurgia di Cento dal 2013.

La Chirurgia generale, costituita da 12 letti di degenza ordinaria e 4 per il day hospital, afferisce alla piastra chirurgica con l’Ortopedia, la Ginecologia e l’Urologia. Lo staff del servizio, oltre a seguire le normali attività di sala operatoria, effettua anche la guardia attiva di reparto, la reperibilità notturna e festiva, l’ambulatorio divisionale, l’endoscopia, gli ambulatori specialistici (ulteriori informazioni sull’unità operativa sono sul sito dell’Ausl: https://www.ausl.fe.it/amministrazione/ospedali/ospedale-ss-annunziata/chirurgia-generale

“Questi mille interventi all’anno – tiene a precisare il dottor Borgatti – siamo riusciti a realizzarli, urgenze comprese, nonostante ci fosse una carenza degli anestesisti conseguente al problema del Covid e mentre erano in corso le opere di ristrutturazione edilizia del reparto. La chirurgia di Cento, tra l’altro, ha una significativa mobilità attiva di pazienti”. Motivo: “Noi usiamo tecniche all’avanguardia per realizzare la chirurgia addominale e svolgiamo un’attività di nicchia della chirurgia come la Cels. La esercitiamo da alcuni anni grazie al quotidiano impiego della chirurgia laparoscopica e di endoscopia del grosso intestino”.

Borgatti rammenta infine che: “Il presupposto fondamentale della Cels è la combinazione della endoscopia e della laparoscopia. Si tratta di una chirurgia mininvasiva del colon usata in particolare per il trattamento delle lesioni polipoidi benigne con base di impianto superiore a 2,5 centimetri: tecnica che praticamente consente di evitare i rischi legati alle classiche resezioni chirurgiche, che erano l’unica soluzione praticabile prima dell’introduzione di questa procedura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com