Cento
11 Agosto 2022
Il dottor Borgatti: “Alta specialità e impegno per mille interventi all’anno nonostante il Covid”

Chirurgia generale a Cento, numeri positivi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Gian Ernesto Borgatti

Cento. Nonostante la pandemia nella Chirurgia generale dell’ospedale di Cento lo standard degli interventi operatori resta invariato: anche in periodo di emergenza Coronavirus si è continuato a realizzare circa mille interventi all’anno, “e molti ad elevata specialità come la Cels. Si tratta una recente tecnica chirurgica che combina le conoscenze laparoscopiche con quelle endoscopiche”, spiega il dottor Gian Ernesto Borgatti, che dirige la Chirurgia di Cento dal 2013.

La Chirurgia generale, costituita da 12 letti di degenza ordinaria e 4 per il day hospital, afferisce alla piastra chirurgica con l’Ortopedia, la Ginecologia e l’Urologia. Lo staff del servizio, oltre a seguire le normali attività di sala operatoria, effettua anche la guardia attiva di reparto, la reperibilità notturna e festiva, l’ambulatorio divisionale, l’endoscopia, gli ambulatori specialistici (ulteriori informazioni sull’unità operativa sono sul sito dell’Ausl: https://www.ausl.fe.it/amministrazione/ospedali/ospedale-ss-annunziata/chirurgia-generale

“Questi mille interventi all’anno – tiene a precisare il dottor Borgatti – siamo riusciti a realizzarli, urgenze comprese, nonostante ci fosse una carenza degli anestesisti conseguente al problema del Covid e mentre erano in corso le opere di ristrutturazione edilizia del reparto. La chirurgia di Cento, tra l’altro, ha una significativa mobilità attiva di pazienti”. Motivo: “Noi usiamo tecniche all’avanguardia per realizzare la chirurgia addominale e svolgiamo un’attività di nicchia della chirurgia come la Cels. La esercitiamo da alcuni anni grazie al quotidiano impiego della chirurgia laparoscopica e di endoscopia del grosso intestino”.

Borgatti rammenta infine che: “Il presupposto fondamentale della Cels è la combinazione della endoscopia e della laparoscopia. Si tratta di una chirurgia mininvasiva del colon usata in particolare per il trattamento delle lesioni polipoidi benigne con base di impianto superiore a 2,5 centimetri: tecnica che praticamente consente di evitare i rischi legati alle classiche resezioni chirurgiche, che erano l’unica soluzione praticabile prima dell’introduzione di questa procedura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com