Politica
11 Agosto 2022
La rimodulazione delle tariffe comporta una riduzione dei conferimenti annuali che non è stata comunicata: i dem chiedono alla Giunta come verranno informati i cittadini

Rischio Tari più cara per single e coppie. Il Pd: “Ma in molti non lo sanno”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dehors. Approvato nuovo regolamento

Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre

Il Comune fa debiti per recintare i parchi

I due cavalli di battaglia del vicesindaco, oltre agli ingenti costi che si è sobbarcata fino ad ora l’amministrazione, costeranno anche mutui ventennali ai cittadini. L’operazione Parchi sicuri e il progetto Frazioni saranno ricordate per almeno quattro lustri

Sperimentazione animale. Europa Verde interroga la giunta regionale

È quella presentata ieri (4 dicembre) da Silvia Zamboni, capogruppo di Europa Verde, in Commissione Sanità, chiedendo alla giunta regionale di portare la questione in sede di Conferenza Stato-Regioni per verificare la possibilità di preservare almeno in parte le prerogative legislative delle Regioni

Per alcune famiglie la bolletta Tari potrebbe essere più salata, ma ancora non lo sanno. Per questo il Pd, con un’interrogazione, chiede alla giunta in quale modo intenda comunicare alla cittadinanza le modifiche al regolamento sul conferimento dei rifiuti per evitare che incappino in brutte sorprese.

Una comunicazione che l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni aveva già preannunciato il 27 luglio in Consiglio comunale, parlando di “modalità innovative” a partire da settembre. La consigliera Caterina Ferri e il capogruppo Pd Francesco Colaiacovo ora chiedono quali “siano le modalità di comunicazione che la Giunta sta predisponendo per evitare che i ferraresi spendano di più per la tariffa dei rifiuti, ignorando legittimamente dei nuovi parametri degli svuotamenti” e “se sia stato chiesto ad Hera di prevedere una comunicazione efficace e chiara, che vada oltre le informazioni contenute in bolletta”.

Il nodo è che, dall’informativa dello stesso Balboni sulla rimodulazione della quota fissa a vantaggio di quella variabile, è emerso, riportano i consiglieri dem, “un aumento dal 10 al 22% delle famiglie che non saranno in condizione di rispettare il numero di conferimenti assegnati, specie tra le persone sole e le coppie” e che “il calo non è stato comunicato tempestivamente, e data la complessità della composizione delle bollette, i ferraresi si accorgeranno molto tardi di avere meno svuotamenti a disposizione, con il rischio di dover pagare di più”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com