Dehors. Approvato nuovo regolamento
Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre
Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre
I consiglieri regionali Pd Marcella Zappaterra e Marco Fabbri, che giovedì (30 novembre) erano al fianco di istituzioni e pescatori a Porto Tolle quando è stato dichiarato lo stato di agitazione del settore acquacoltura e molluschicoltura e che dall’inizio seguono il problema, sollecitano Balboni a fare presto
Dopo l'inaugurazione del nuovo parco Giordano arriva la riflessione di Matteo Proto, confermato responsabile Sicurezza nella nuova segreteria comunale del Partito Democratico
I due cavalli di battaglia del vicesindaco, oltre agli ingenti costi che si è sobbarcata fino ad ora l’amministrazione, costeranno anche mutui ventennali ai cittadini. L’operazione Parchi sicuri e il progetto Frazioni saranno ricordate per almeno quattro lustri
È quella presentata ieri (4 dicembre) da Silvia Zamboni, capogruppo di Europa Verde, in Commissione Sanità, chiedendo alla giunta regionale di portare la questione in sede di Conferenza Stato-Regioni per verificare la possibilità di preservare almeno in parte le prerogative legislative delle Regioni
Per alcune famiglie la bolletta Tari potrebbe essere più salata, ma ancora non lo sanno. Per questo il Pd, con un’interrogazione, chiede alla giunta in quale modo intenda comunicare alla cittadinanza le modifiche al regolamento sul conferimento dei rifiuti per evitare che incappino in brutte sorprese.
Una comunicazione che l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni aveva già preannunciato il 27 luglio in Consiglio comunale, parlando di “modalità innovative” a partire da settembre. La consigliera Caterina Ferri e il capogruppo Pd Francesco Colaiacovo ora chiedono quali “siano le modalità di comunicazione che la Giunta sta predisponendo per evitare che i ferraresi spendano di più per la tariffa dei rifiuti, ignorando legittimamente dei nuovi parametri degli svuotamenti” e “se sia stato chiesto ad Hera di prevedere una comunicazione efficace e chiara, che vada oltre le informazioni contenute in bolletta”.
Il nodo è che, dall’informativa dello stesso Balboni sulla rimodulazione della quota fissa a vantaggio di quella variabile, è emerso, riportano i consiglieri dem, “un aumento dal 10 al 22% delle famiglie che non saranno in condizione di rispettare il numero di conferimenti assegnati, specie tra le persone sole e le coppie” e che “il calo non è stato comunicato tempestivamente, e data la complessità della composizione delle bollette, i ferraresi si accorgeranno molto tardi di avere meno svuotamenti a disposizione, con il rischio di dover pagare di più”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com