Scontro camion-treno, sicurezza ferroviaria sotto accusa
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Inflazione su del 7,7% rispetto al luglio dello scorso anno, e media dei prezzi ancora in aumento rispetto al mese di giugno (+0,1%). Insomma pandemia, guerra, siccità stanno continuando ad avere un effetto pesante sulle tasche dei cittadini ferraresi come evidenzia la rilevazione mensile dell’ufficio statistica del Comune.
Nella variazione annuale, spicca il +10,9% registrato nel carrello della spesa, oltre al +24,8% dei costi delle bollette (scese leggermente tra giugno e luglio: -1,3%) e +12,3% dei trasporti (ulteriormente aumentati di 1,4 punti percentuali mese su mese), trascinati, in tutta evidenza, dagli estremi rincari di gas, diesel e benzina.
Costa anche di più, rispetto a luglio 2021, andare al ristorante (+6,8%, con indice in discesa di mezzo punto tra giugno e luglio), vestirsi (+2,2%), pulire casa (+4,7%), la cultura (+1%), curarsi (+0,9%), altri beni e servizi (+2,3%).
Gli unici indici in discesa sono quelli che riguardano le comunicazioni (-4,6 anno su anno, e -1,1% tra giugno e luglio 2022) e l’istruzione (anche se di un magro 0,4%).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com