Attualità
2 Agosto 2022
Pieno successo dell'iniziativa del sindacato di categoria fra i lavoratori nei campi: "Metteremo nuovamente in moto il pulmino sia per continuare a portare ristoro e conforto sia per continuare a tenere alta l’attenzione sul tema"

“Sindacato di strada”, la Flai Cgil nelle campagne contro lo sfruttamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Teatro Nucleo annuncia l’avvio del nuovo percorso formativo

Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera - o desidera operare - nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità

Dopo due settimane trascorse sul pulmino svolgendo l’attività di “Sindacato di strada”, la Flai Cgil di Ferrara compie un bilancio dell’operato messo in campo tra le campagne della provincia ferrarese.

La prima tappa del viaggio è partita, come annunciato, simbolicamente da Portomaggiore dove vi è stato apprezzamento per l’attività svolta dal sindaco Dario Bernardi. Presente l’intero apparato della categoria che segue il comparto agroalimentare, tutti quanti hanno lasciato la scrivania e sono saliti a bordo del pulmino a iniziare dal segretario generale Dario Alba, Enrica Cicerone, Letizia Giovanardi, Antonio Succi Leonelli e Giacomo Falzoni.

Un’iniziativa che ha sicuramente confermato quanto sia importante la presenza del sindacato tra i lavoratori, l’apprezzamento infatti è stato unanime, ovunque ci fosse stato anche un solo lavoratore la Flai Cgil con il suo pulmino ha fatto sosta e ha cercato di portare, anche solo per cinque minuti, un minimo di sollievo a chi con queste temperature era ed è a lavorare nei campi.

In queste due settimane sono stati percorsi più di 1500 km e sono state distribuite oltre 1000 bottigliette di acqua fresca, circa 650 cappelli di paglia e 400 zainetti, oltre ai consueti volantini che cercavano di spiegare l’attività del sindacato in varie lingue.

“È stata un’esperienza importante – dichiarano dalla Flai Cgil – che ha arricchito e dato valore all’attività che il sindacato quotidianamente prova a svolgere. Al contempo ci ha permesso di interloquire con centinaia di lavoratori delle nostre campagne che difficilmente avremmo incontrato nei nostri uffici, e abbiamo potuto constatare le loro condizioni lavorative con i nostri stessi occhi. Inoltre in queste settimane anche a livello nazionale abbiamo sollecitato le Regioni affinché si impedisca il lavoro nelle ore più calde della giornata per chi svolge mansioni particolarmente pesanti e all’aperto, sotto il sole. Le alte temperature, infatti, possono causare malori ma anche cali di concentrazione e attenzione, mettendo a rischio infortunio o peggio ancora causare morti come le due già avvenute nelle scorse settimane in provincia di Caserta, giustappunto per il caldo. Lo stesso Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato più volte e con forza su questo tema”.

Considerato l’impatto positivo dell’attività svolta, anche su richiesta degli stessi lavoratori, nelle prossime settimane la Flai Cgil ripeterà l’iniziativa: “Metteremo nuovamente in moto il pulmino, lo rifocilleremo quotidianamente ancora una volta di acqua fresca, cappelli e zainetti sia per continuare a portare ristoro e conforto – viste le alte temperature che continuano a perdurare – sia per continuare a tenere alta l’attenzione sul tema sfruttamento lavorativo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com