Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Monica Calamai
La Giunta regionale ha designato Monica Calamai commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria (Aosp) di Ferrara. Calamai mantiene l’attuale incarico di direttore generale dell’Ausl di Ferrara.
La decisione rappresenta un ulteriore passo avanti lungo il percorso di unificazione delle due aziende sanitarie, che Calamai è chiamata a coordinare alla guida di entrambe le strutture.
“Si compie oggi un passo avanti verso il percorso di unificazione delle aziende sanitarie di Ferrara, un obiettivo importante a cui abbiamo lavorato fin dall’inizio. L’obiettivo è quello di rafforzare la sanità estense – affermano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri – puntando sulla medicina di territorio, attraverso l’estensione dei servizi portati direttamente ai cittadini e nelle comunità locali, e il potenziamento costante delle attività specialistiche nei poli ospedalieri, lavorando ancora di più sulla prevenzione e l’appropriatezza delle prestazioni, in collaborazione con tutte le componenti professionali. Al recupero delle prestazioni sospese e all’attuazione del piano di rientro delle liste d’attesa, pur dovendo gestire una pandemia ancora in corso, si deve infatti accompagnare la costruzione di una nuova sanità territoriale e di prossimità”.
Sempre nella seduta di oggi, la Giunta ha designato Paola Bardasi, attuale dg dell’Aosp di Ferrara, nuovo direttore generale dell’Ausl di Piacenza.
“Ringraziamo la dottoressa Bardasi per il lavoro svolto – chiudono il presidente della Regione e il sindaco di Ferrara – davvero molto importante, anche nell’ottica del progetto di unificazione”. Bardasi lascia la direzione generale dell’Aosp di Ferrara e subentra a Giuliana Bensa, commissario straordinario pro-tempore in scadenza al 31 luglio.
Calamai e Bardasi assumeranno i nuovi incarichi a partire dal prossimo 1^ agosto a seguito dell’atto di nomina del presidente della Regione.
“Apprendo del provvedimento della Giunta regionale e ringrazio per la fiducia accordata – dichiara Monica Calamai dopo aver appreso della nomina – Sono nella realtà della provincia di Ferrara da più di due anni e ho potuto apprezzare le specificità e le qualità di questo territorio. Inizierò da subito a lavorare all’integrazione delle due Aziende, che rimane l’obiettivo portante, ponendo la massima attenzione all’ascolto e al contributo di tutti i professionisti della sanità ferrarese e ovviamente delle istituzioni e parti sociali. Tutto il mio impegno anche per le problematiche che caratterizzano un periodo storico difficile per la sanità pubblica. Il percorso sarà sicuramente complesso ma altrettanto stimolante e finalizzato a una forte valorizzazione della sanità ferrarese. Non partiamo certo ‘dal nulla’ ma da un percorso strutturato e che ha visto negli ultimi due anni una proficua collaborazione con la dottoressa Paola Bardasi e il suo staff”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com