Cronaca
28 Luglio 2022
Per il giudice non ci sono più le esigenze cautelari che avevano portato Marcella Gennari e Chiara Compagno agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta “Red Pass”

False vaccinazioni, le due dottoresse sono di nuovo in libertà

Chiara Compagno e Marcella Gennari
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese, la Fp Cgil in presidio per l’Economato

La Funzione Pubblica Cgil di Ferrara scende ancora una volta in piazza per denunciare la situazione critica del Servizio Comune Economato e Gestione Contratti dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliera di Ferrara. Martedì 8 luglio, dalle 10 alle 11, il sindacato sarà in presidio davanti all’ingresso 2 (San Rocco) della Città della Salute

Governance Poll 2025: Alan Fabbri tra i sindaci più apprezzati d’Italia

Il Governance Poll 2025, rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore e pubblicata il 7 luglio 2025, misura il gradimento dei sindaci delle principali città italiane in carica italia-informa.com+14lab24.ilsole24ore.com+14fanpage.it+14. In questa edizione, Alan Fabbri, sindaco di Ferrara, entra nelle prime dieci posizioni

Venti alberi a rischio sui Rampari, La Comune attacca

L’imminente abbattimento di una ventina di alberi maturi lungo i Rampari di San Rocco, a Ferrara, solleva una nuova polemica sulla gestione del verde urbano. A intervenire con una dura nota è Anna Zonari, consigliera comunale del gruppo La Comune di Ferrara

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Chiara Compagno e Marcella Gennari

Chiara Compagno e Marcella Gennari

Sono entrambe libere da quasi due settimane, Marcella Gennari (e sua figlia-assistente Francesca Ferretti) e Chiara Compagno, le due dottoresse poste ai domiciliari lo scorso mese di marzo nell’ambito dell’inchiesta “Red Pass” sulle false vaccinazioni anti Covid-19 e i falsi green pass.

Per entrambe, che da tempo hanno avviato un percorso di collaborazione con la procura e hanno più volte ammesso gli addebiti, il giudice delle indagini preliminari ha valutato non esservi più le esigenze cautelari che ne imponevano inizialmente gli arresti. Escluso, proprio anche per via della collaborazione e dell’ammissione di colpevolezza mostrata negli interrogatori, l’eventuale pericolo di fuga.

Entrambe sono accusate, a vario titolo, di corruzione (soprattutto Gennari, che ha più volte ottenuto del denaro, ma un episodio riguarda anche Compagno), peculato, truffa allo Stato e falso.

Entrambe, pur ammettendo i propri errori, hanno più volte spiegato di aver ripetutamente agito in tal modo perché non più in grado di sottrarsi alle tante richieste pervenute dai pazienti vecchi e nuovi, che nella maggior parte dei casi – come appurato dalla Guardia di finanza nel corso delle indagini coordinate dal pm Ciro Alberto Savino – arrivavano alle due mediche di base proprio per ottenere il green pass tramite una falsa attestazione vaccinale.

A seguito dell’inchiesta, Gennari e Compagno – la prima assistita dall’avvocato Carlo Canal, la seconda dai legali Lorenzo Valgimigli, Enrico Ferri e Carlo Bergamasco – vennero sospese immediatamente dall’Ausl e poi anche dall’Ordine dei medici di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com