Il suo nickname sui social è @astroviktor_ e rivela la passione per l’astronomia e l’astrofisica che gli è valsa una audizione alla Nasa.
Lui è il ferrarese Vittorio Baraldi – divulgatore scientifico molto attivo sui social, laureato in ingegneria aerospaziale a Bologna e con un master in aerodinamica e sistemi di propulsione alla Embry-Riddle Aeronautical University, negli States – e nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco Alan Fabbri che lo ha accolto nel suo ufficio.
Baraldi è stato al Revolutionary Aerospace Systems Concept Academic Ljnkage (RASC-AL), competizione organizzata dall’Agenzia americana aerospaziale, per presentare la propria ricerca – fatta per conto di un’università Usa – per produrre propellente utilizzando le risorse di Marte.
Poco male se i giudici hanno preferito quelle degli studenti del Massachusetts Institute of Technology e dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, l’esperienza è stata comunque notevole.
“Una storia di passione costellata di eccellenti risultati e di grandi soddisfazioni”, ha detto il primo cittadino, complimentandosi col giovane scienziato (Vittorio ha 26 anni), al quale ha donato un omaggio della città.
“Dopo aver presentato il nostro progetto alla Nasa, l’obiettivo è quello di continuare con i progetti di ricerca per l’esplorazione della Luna e di Marte – ha detto Baraldi -, mi sto concentrando molto anche sulla divulgazione, trovo che sia bello e affascinante mettere in condivisione e diffondere le conoscenze acquisite”.
Di Vittorio Baraldi è anche il sito exodusofficial.it, “una piattaforma appena nata, grazie a una raccolta fondi – spiega – che intende essere un luogo in cui le persone possono informarsi e formarsi in tutto l’ambito spaziale”.
“Sto cercando di comporre un team che abbia voglia di unirsi a me per fare divulgazione online – aggiunge -, soprattutto per i giovani, contribuendo così a colmare la grande distanza che ancora c’è tra le realtà spaziali e i cittadini, distanza che merita di essere superata per far scoprire un mondo affascinante e di straordinario interesse”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com