Codigoro
16 Luglio 2022
Saranno organizzate delle attività gratuite per sensibilizzare sulla tutela dell'ambiente

Sottoscritto il protocollo di intesa Plastic Free

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

Codigoro. Nell’ottica di una più incisiva e sinergica azione volta a scoraggiare e a ridurre il consumo di plastica e a diffondere la cultura di tutela dell’ambiente, è stato siglato, ieri mattina, dal sindaco Sabina Alice Zanardi e dalla referente di Codigoro dell’associazione Plastic Free onlus, Claudia Bincoletto, uno specifico protocollo di intesa.

Tra gli obiettivi che il comune di Codigoro e Plastic Free si prefiggono, attraverso l’importante documento sottoscritto, spicca la volontà di condividere attività di comunicazione e sensibilizzazione della popolazione attorno alla pericolosità della plastica, con particolare riferimento a quella monouso e ai gravi danni che può provocare, in termini di inquinamento dei fondali marini e del pianeta Terra, più in generale.

“Con questo protocollo – spiega il sindaco Sabina Alice Zanardi – vogliamo stimolare la popolazione ad acquisire sempre maggiore consapevolezza sull’importanza di tutelare l’ambiente dalla plastica e con questo scopo Plastic Free, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizzerà attività di sensibilizzazione a titolo gratuito, tra cui appuntamenti di raccolta della plastica e dei rifiuti non pericolosi, lezioni di educazione ambientale nelle scuole, informazione e sensibilizzazione online sui social network geolocalizzata sul territorio, passeggiate ecologiche e turistiche”.

Tra le iniziative che Plastic Free porterà avanti, non mancheranno le segnalazioni di rifiuti abbandonati. In occasione di appuntamenti per la raccolta della plastica e di rifiuti non pericolosi o di passeggiate ecologiche, il comune di Codigoro si impegnerà ad assicurare il proprio patrocinio, autorizzando ed agevolando lo svolgimento delle attività. Sarà contestualmente concessa l’occupazione gratuita di suolo pubblico, per l’installazione di stand informativi ai cittadini sulle tematiche affrontate. Al momento della sottoscrizione del protocollo di intesa ha partecipato anche la volontaria Rita Bottoni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com