Accessibilità. Il Pd auspica un confronto in Consiglio
Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere
Tutte le opposizioni chiedono la convocazione in seduta congiunta della terza e quarta commissione "per valutare la reale disponibilità di spazi pubblici pronti a ospitare, nel 2026, la Casa del Volontariato"
Il Pd di Ferrara annuncia la nuova edizione autunnale di "Mosaico", la scuola di formazione e partecipazione politica promossa in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche di Ferrara
Con la mozione presentata dai consiglieri Francesco Rendine e Luca Caprini del gruppo Civica Afs, approda in Consiglio comunale una proposta concreta per migliorare la mobilità sostenibile nel centro di Ferrara

(foto di Riccardo Giori)
La delibera relativa al progetto Fe.ris è stata approvata. Dopo le peripezie del giorno prima per farla slittare, non avendo la maggioranza i numeri sufficienti, ora la giunta Fabbri può brindare al primo via libera all’accordo di programma per trasformare in parcheggio e supermercato una zona di Viale Volano, ristrutturare a scopo commerciale l’ex Caserma di Cisterna del Follo e creare un ipermercato in via Caldirolo a ridosso delle mura per permettere a Esselunga di insediarsi in città.
Primo passo, si diceva. Perché ora la questione passerà al vaglio della Sovrintendenza (che, per ammissione dello stesso assessore Alessandro Balboni, non è stata ancora interpellata), a quello del consiglio provinciale (dovendo modificare, date le grandi dimensioni dell’ipermercato, il Piano del commercio provinciale) e infine quello della Conferenza dei Servizi.
Intanto però l’operazione ha avuto il pregio di far riprendere interesse alle vicende pubbliche da parte dei ferraresi. Sia lunedì (la prima seduta interrotta per “assenza di connessione” al momento del voto) sia quella di ieri vedevano gli spalti pieni.
Dopo l’illustrazione di Balboni è stato proiettato un video, opera di tecnici non del Comune, che ha illustrato tutti i pregi che potrebbe avere il progetto.In seguito è stato mostrato un secondo video. Si trattava di un intervento di Roberta Fusari risalente a un consiglio comunale del 2018 nel quale perorava un’operazione giudicata simile a quella attuale dalla giunta Fabbri.
Si trattava dell’area ex car-lux su via Volano, area privata dismessa che faceva parte del Piano Operativo Comunale perchè nel Piano Strutturale era prevista la sua trasformazione, “e questo vuol dire che è andata in approvazione in consiglio almeno 4 volte” (si difendeva ieri in consiglio l’ex assessora) con annesso bando pubblico, negoziazione pubblico-privata coinvolgimento di tutti tutti gli enti coinvolti. Qualcosa di diverso insomma da questa variante che porta cemento su un’area agricola.
Ma il video andato in onda in consiglio era stato preceduto da un battage del sindaco sui suoi canali social per demolire l’avversario prima della discussione in consiglio. Sindaco che questa volta comunque si è presentato ed è anche intervenuto prima delle dichiarazioni di voto.
Dopo la discussione, che ha bocciato l’emendamento di Azione civica sottoscritto da tutte le minoranze e ha rimarcato la coerenza dei tre cosniglieri leghisti ribelli (Francesca Savini, Luca Caprini e Katia Pignatti), si è passati alla conta dei voti.
È in questa sede che è intervenuta Paola Peruffo, la capogruppo di Forza Italia divenuta suo malgrado ago della bilancia per permettere alla giunta di avere i numeri vincenti.
E grazie al suo sì la delibera ha ottenuto la maggioranza.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com