Spal
7 Luglio 2022
L'attaccante e il difensore si presentano tra gli idoli Del Piero, Pirlo e Maldini. Il ds Lupo prosegue sulla linea verde per scovare talenti e creare valore tutto biancazzurro

Rabbi e Dalle Mura alla Spal per il salto di qualità: “Qui per arrivare il più alto possibile”

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Dal sogno alla realtà: Thomas Campi sfida la sua Spal al “Mazza”

È un sogno che prende forma nella realtà. Thomas Campi, portiere della Comacchiese classe 2001, è cresciuto nella Spal, tifosissimo dei biancazzurri, e questa sera realizzerà uno dei desideri che ha inseguito fin da quando era un bambino: giocare al Paolo Mazza di Ferrara, al cospetto della Curva Ovest. Thomas non sarà nell’undici spallino, ma sicuramente sarà per lui un turbinio di grandi emozioni

L’Ars et Labor vince a Santarcangelo

Dopo la sconfitta all'esordio contro il Fratta Terme l'Ars et Labor riesce a riscattarsi vincendo di misura in Romagna contro lo Young Santarcangelo. Un goal di Malivojevic al 55esimo sblocca un risultato che rimane in bilico fino alla fine

Ars et Labor, arriva Cesario

La trattativa per il suo ingaggio da svincolato da parte di Ars et Labor è andata a buon fine e l'attaccante matador del campionato di Eccellenza abruzzese sarà il centravanti della nuova Spal

(foto Spal)

Sta nascendo una Spal sempre più giovane, tra entusiasmo e voglia di fare. Un identikit in cui si rispecchiano a pieno l’attaccante Simone Rabbi (1999) e il difensore Christian Dalle Mura (2002), due dei quattro nuovi acquisti arrivati a Ferrara in questa prima settimana di calciomercato, che cercheranno di ritagliarsi un ruolo da protagonisti con la maglia biancazzurra nel campionato di Serie B che verrà.

“Simone – spiega il direttore sportivo Lupo, a proposito di Rabbi – è stato uno dei talenti più seguiti del nostro calcio in questi ultimi anni. Da lui ci si aspetta ora un salto di qualità. Ha tecnica, forza e adesso deve maturare. Venire da noi è stata una scelta importante, trascurando anche offerte di squadre di medio-alta classifica in Serie A. Sa bene che la Spal è un’opportunità importante e lui rappresenta ciò che stiamo cercando di fare, vale a dire portare talenti di prospettiva, che siano motivati a giocare con noi”.

Felicità e gratitudine nelle parole del neo-attaccante spallino: “Spero di rispettare le aspettative sul mio conto – esordisce – con lavoro, dedizione e fame. Il mio idolo è sempre stato Alex Del Piero, sia per l’uomo che per il calciatore, e in campo posso ricoprire più ruoli. Ho fatto la punta centrale e il trequartista, ma anche l’attaccante destro e sinistro. Mi piace stare vicino alla porta, attaccando la profondità e pressando alto. Mi definisco un giocatore di forza, velocità e grinta. Se vedo lo spazio, non mi faccio tanti problemi a tirare”.

“Arrivare alla Spal – aggiunge – significa mettersi alla prova e fare un passo in più dal punto di vista tecnico. Ho subito sentito grande fiducia da parte della società, che mi ha agevolato nella scelta di venire qui. Tra l’altro qui ritrovo Tunjov e Peda, avversari in diversi derby Primavera che erano vere e proprie battaglie. Mi aspetto un campionato tosto, ma non vedo l’ora di iniziare a giocare, anche se dovrò adattarmi all’intensità e alla tecnica di un torneo che sarà duro, però non mi pongo limiti e cercherò di dare il massimo per arrivare il più alto possibile. Il Bologna? Mi avevano proposto un contratto di 2+3 anni e alla fine ho dovuto decidere cosa fare”.

La punta infatti, che lo scorso anno ha giocato in Serie C al Piacenza, collezionando 37 presenze, 5 gol e 2 assist, arriva a titolo definitivo (ha firmato un quadriennale), dopo essersi svincolato dal Bologna, club in cui è cresciuto a livello giovanile. Diversamente, la formula che ha portato Dalle Mura a Ferrara è il prestito: “La Fiorentina – spiega Lupo – non l’ha voluto mollare e quindi abbiamo fatto un’eccezione rispetto al nostro progetto tecnico. In questi anni ha attraversato un percorso di crescita e arriva per migliorarsi ancora di più. Ci serviva fortemente perchè non è semplice trovare giocatori mancini che sappiano fare più ruoli e siamo convinti che farà una buona stagione”.

E i presupposti ci sono tutti: “Mi sto già trovando molto bene – sottolinea il ragazzo, che in Serie B ha già giocato con le maglie di Reggina e Pordenone – e non vedo l’ora inizi il campionato. Mi è sempre piaciuto Andrea Pirlo, anche se la mia fonte di ispirazione è Paolo Maldini, due figure che sono irraggiungibili. Fortunatamente sono arrivato qui prima dell’inizio del ritiro e posso iniziare a integrarmi subito col gruppo. Ho giocato sia come difensore centrale destro che sinistro, ma anche come terzino sinistro. Diciamo che mi adatto a più sistemi. Un futuro alla Fiorentina? Per ora sono alla Spal e penso a restare qui. Poi quello che succederà lo vedremo più avanti“.

Intanto, domani (18 luglio) alle 18, il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e il presidente della Spal Joe Tacopina premieranno al centro sportivo “G.B. Fabbri” di via Copparo, i giovani della Spal, che il 18 giugno scorso si sono laureati campioni d’Italia Under 18. Saranno presenti staff, tecnici e dirigenti.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com