Comacchio
30 Giugno 2022
Appuntamento venerdì 1° luglio all'Holiday Village Florenz di viale Alpi Centrali con una delle tribute band ai vertici del panorama musicale italiano

Beneficenza sulle note di Jovanotti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Farinelli (Pd): “Comacchio non ha bisogno di un remake”

“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”

Il Pinocchio di Giglio Zarattini colorato dai bambini

L’immaginifico di Giglio Zarattini sarà il protagonista della mattina del 12 novembre. Quel giorno, data in cui l’ex artista ed ex sindaco di Comacchio avrebbe compiuto 65 anni, sarà infatti dedicato a lui

(archivio)

Lido degli Scacchi. Una serata indimenticabile quella di venerdì 1° luglio alle ore 21 all’Holiday Village Florenz di viale Alpi Centrali, quando sul palco salirà una delle tribute band ai vertici del panorama musicale italiano che dedicherà l’intera serata al mitico Jovanotti.

Lo show Jovanotte vuole far rivivere a 360° l’adrenalina, l’allegria e la carica di energia che normalmente si vivono ai concerti dell’artista stesso, il quale ha più volte riconosciuto i meriti e la passione che ci sono all’interno di questo progetto.

Il cantante fondatore della band è il piacentino Matteo Casali, al basso Nicolò Magistrali, alla chitarra Gianmarco Mento, alla batteria Marcello Canuti e alle tastiere Enrico Magnanini.

Durante la serata sarà organizzata anche una raccolta fondi per la Fondazione Acaref, una fondazione nata nel 2012 allo scopo di sostenere progetti di ricerca per la cura delle malattie atassiche; per sostenere ogni forma di disabilità e per rendere attiva e dignitosa la vita degli anziani

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com