Attualità
30 Giugno 2022
I presidente della Provincia Padovani ha informato il Consiglio sull'interlocuzione con l'azienda strade anche sulla messa in sicurezza della Romea

Superstrada, Anas conferma lo stop ai cantieri a luglio e agosto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Stop ai cantieri nei mesi di luglio e agosto, ma i lavori non possono non essere fatti che d’estate e, per la loro natura, non possono essere effettuati con strutture rimovibili o in orari notturni.

È il sunto di quanto Anas ha confermato al presidente della Provincia Gianni Michele Padovani, che a suo volta ha informato il Consiglio provinciale, come richiesto dai membri della minoranza riuniti in conferenza stampa lo scorso 7 giugno in Castello Estense, insieme ai sindaci di Ferrara, Ostellato, Lagosanto e Comacchio.

Padovani aveva chiesto in primo luogo informazioni sulla superstrada Ferrara–Mare e, in particolare, sul problema dei cantieri manutentivi che l’azienda strade apre in concomitanza con la stagione estiva, con il conseguente carico di disagi, incolonnamenti e, talora, anche tamponamenti. Domanda del presidente Padovani, il cui esito è stata una lettera del responsabile Anas della struttura territoriale, Aldo Castellari, arrivata in Provincia il 13 giugno scorso.

Risposta nella quale si conferma quanto “ribadito – si scrive – lo scorso 7 giugno nel corso dell’incontro istituzionale presso la Prefettura di Ferrara”, ovvero che le lavorazioni, programmate per l’intero corpo dell’infrastruttura, sono ritenute necessarie per il risanamento del corpo stradale, il consolidamento delle scarpate. Lavori, viene subito precisato, che per caratteristiche tecniche non possono essere svolti in orario notturno, né facendo ricorso a cantieri rimovibili. In secondo luogo, si tratta di cantieri che per la loro riuscita necessitano di condizioni climatiche e meteo favorevoli, per assicurare le giuste asciugatura e presa dei materiali. Interventi, dunque, “molto diversi – si precisa – dai classici lavori di pavimentazione”.

Anas comunque, come dichiarato in Prefettura a Ferrara lo scorso 7 giugno, “accoglie le istanze pervenute dal territorio”, scrive la nota bolognese, e si è “organizzata con le imprese, riorganizzando le tempistiche dei cantieri, al fine di garantire il fermo nei mesi di luglio e agosto”.
Ma il presidente Padovani non si è fermato qui. Ha, infatti, informato il Consiglio anche su una seconda interlocuzione con Anas: la messa in sicurezza della SS 309 Romea, ossia la realizzazione di 6 rotatorie che interessano i territori di Comacchio, Codigoro e Mesola.

Lavori, precisa Anas in una precedente nota recapitata in Castello Estense lo scorso 9 giugno, il cui esordio era stato programmato per la primavera di quest’anno, con le tre rotatorie in località Via Cristina (Mesola), San Giuseppe (Comacchio) e Lovara (Codigoro).

Tabella di marcia che ha dovuto subire uno slittamento a causa dei rincari dei carburanti e dei materiali da costruzione. Una combinazione che ha messo Anas di fronte alla necessità di rifare le procedure di gara per adeguare costi e prezzi, attualmente in corso.

I responsabili dell’area gestione rete, Gennaro Coppola, e della struttura territoriale, Aldo Castellari, aggiungono inoltre al presidente Padovani che nel frattempo è stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo del secondo stralcio ed è in corso il rispettivo adeguamento prezzi. Una buona notizia, dunque per le restanti tre rotatorie di Vaccolino (Comacchio), di Lido Volano (Codigoro) e in territorio di Mesola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com