Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Servono ancora altri passi. I residenti dell’area di piazza Verdi chiedono di più alle istituzioni per affrontare i problemi legati alla movida e rimasti irrisolti, anche per via dell’aumento estivo delle serate di divertimento.
“La campagna ‘Non farla fuori’ che ha finalmente consentito di installare dei bagni pubblici gratuiti in centro città, dai feedback funziona, ma i buoni risultati ottenuti non bastano”, afferma Silvestro Delle Cave, presidente del Comitato residenti piazza Verdi e comparto medievale. “Nelle ultime settimane, complice la bella stagione, sono aumentate le serate della ‘movida ferrarese’, dove si registrano i classici disagi e le ormai consolidate abitudini anche nelle giornate di martedì e giovedì – spiega Delle Cave -. Pertanto, visti anche gli ultimi episodi in Via San Romano, il Comitato rilancia la necessità di proseguire i lavori iniziati con il tavolo comunale sulle criticità della movida”.
Per questo il comitato chiede un nuovo tavolo tra prefettura, questura, i residenti delle varie zone interessate, il comitato stesso e l’amministrazione comunale, “per raccogliere dal vivo i disagi, suggerimenti, proposte, criticità, per affrontare i problemi rimasti tuttora irrisolti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com