Bondeno
29 Giugno 2022
Dal 30 giugno transito vietato per la messa in sicurezza della struttura

Chiude per lavori il ponte dei Santi a Pilastri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Alla Sala 2000, un “Focus sulla sicurezza”

Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre ore 21 è in programma alla sala 2000 un incontro per parlare di sicurezza

Bondeno. Da giovedì 30 giugno la Provincia chiude al transito di tutti i veicoli il ponte dei Santi, lungo la Sp 40 in località Pilastri. Il provvedimento si è reso necessario per consentire di ultimare i lavori di messa in sicurezza della struttura di attraversamento, che, nello specifico, comporta l’operazione di sollevamento del ponte.

Quello che parte giovedì 30 giugno, infatti, è l’ultimo step di un cantiere iniziato nel luglio 2021, per il rinforzo di spalle, giunti e travature dell’impalcato, in seguito ai danni riportati dopo il sisma del maggio 2012.

Il costo dei lavori è stato quantificato in un primo tempo in 330 mila euro, che in seguito a successive ispezioni compiute sulle lavorazioni in corso d’opera hanno richiesto un aggiornamento del quadro economico, aggiornato a 480 mila.

Costi interamente finanziati dalla struttura commissariale della Regione, perché rientranti nel novero dei danni riportati a seguito del terremoto del 2012.

Come accaduto nel luglio 2021, anche quest’ultima tranche di lavori sono affidati alla ditta Pro Service di Modena, che si è aggiudicata l’appalto.

Chiusura al transito per tutti i veicoli, dunque, a partire dal 30 giugno e fino al termine dei lavori, che da previsioni dovrebbero ultimarsi, salvo imprevisti, in circa 30 giorni, a eccezione dei residenti, carico e scarico, per l’accesso ad aree private e mezzi di soccorso e forze di polizia, ammessi fino al punto d’interruzione.

In prossimità dell’area interessata dal cantiere sarà posata la segnaletica, anche per quanto riguarda la viabilità alternativa, a cura della stessa impresa esecutrice dei lavori.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com