Eventi e cultura
29 Giugno 2022
L'esposizione artistica sarà visitabile fino al 5 luglio

Il via alla mostra sociale “Finalmente…Estate”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere - per il momento - “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara

Concerto di Musica Sacra alla Chiesa di San Paolo

Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda

“Io, il manichino”, la mostra personale di Paola Bonora

Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30

Venerdì 24 giugno alle 18, in occasione del solstizio d’estate, si è inaugurata al Rivellino, in via Aldighieri 41, la mostra sociale intitolata “Finalmente…Estate” in cui i partecipanti si sono potuti esprimere gioiosamente e liberamente con pittura, fotografia, poesia.

Gli artisti del club sono Paola Braglia, Loretta Bontempi, Annalisa Rasi, Lisa Capozzi, Cinzia Reggiani, Francesca Lanzoni, Mauro Ruggeri, Adriana Bacilieri, Lina Furioli, Maurizio Malvano, Pietro Regnani, Cinzia Cabassa, Nadia Cavallari, Maura Berti, Lorenzo Lorenzetti, Gian Luca Amaroli, Floretta Morselli.

Floretta Morselli, fra l’altro insieme alla collega Alessandra Guglielmini, ha anche partecipato anche all’esposizione artistica in piazza a Rovigo, organizzata dalla locale associazione culturale domenica 26 giugno scorso.

Patrocinata dal comune di Ferrara e presentata da Cinzia Reggiani, vicepresidente del club Amici dell’Arte-Aps, la mostra consta di una ventina di opere che gli artisti hanno realizzato con varie tecniche per esprimere e visualizzare loro voglia di libertà, dopo mesi di restrizioni, incertezze e condizionamenti subiti. Il poeta Raimondo Galante ha declamato un suo componimento in versi ed una poesia di Gian Luca Amaroli.

La mostra, visitabile tutti i giorni fino al 5 luglio, tranne giovedì e domenica, sarà aperta dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.30 alle ore 19.30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com