Attualità
25 Giugno 2022
E' l'argomento che è stato al centro del dibattito organizzato a palazzo Scroffa dal Cds

Donne, un motore potente per un futuro migliore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Rina Melli: una stella fissa del giornalismo ferrarese

Ssabato 8 novembre si è tenuto un seminario pubblico al Teatro Off, organizzato in occasione del 130° anniversario di Assostampa Ferrara, per gettare di nuovo luce sulla figura della giornalista, fondatrice del primo quotidiano socialista dedicato completamente alle donne: “Eva”

L’AI che parla come noi, e ci obbliga a capire chi siamo

"Questa tecnologia non ci sostituisce: amplifica ciò che possiamo fare". Per questo, secondo Cristiano Boscato, sarebbe più corretto chiamarla intelligenza "aumentata", anziché "artificiale". Con queste parole l'imprenditore, docente e tra i massimi esperti italiani di AI applicata al business, ha catturato l'attenzione del pubblico della libreria Il Libraccio, dove ha presentato il suo nuovo saggio "Era, ora. Intelligenza aumentata, lavoro vivo"

Le donne possono rappresentare un motore potente per un futuro migliore. Se ne è parlato, giovedì, al Giardino di Palazzo Scroffa, in un incontro organizzato da Cds (Centro Studi e Documentazione) e associazioni Move e NoiCoach, rappresentate rispettivamente dai presidenti Cinzia Bracci, Valentina Bordonaro, Luca Scanavini.

Alfabetizzazione, istruzione, povertà culturale, consapevolezza dei propri diritti, disponibilità a rinunciare alle proprie ambizioni nel conforto di modelli socialmente riconosciuti che celano il pregiudizio.

Varco, quest’ultimo, riapertosi in pandemia tra smart working e mancato rinnovo di contratti a termine. Questi, epurati da intenti rivendicativi ma finalizzati invece a produrre riflessione, i temi attorno a cui si è snodato il dibattito, moderato dalla giornalista Camilla Ghedini.

Al tavolo, Francesca Battista (sindacalista), Enrico Segala (avvocato), Paola Poggipollini (direttivo NoiCoach e Cds Cultura), Rossella Zadro (esperta di sistemi sanitari), Eleonora Mingozzi (professional coach).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com