Prendono forma i due palchi – in piazza Trento Trieste e nella nuova location di piazza Ariostea – del Ferrara Summer Festival, in vista della partenza dell’estate di eventi, attesa con lo spettacolo di Fiorello, il 23 giugno, a cui faranno seguito, nelle due sedi, artisti come i Litfiba, Il Volo, Francesco De Gregori e Antonello Venditti, Francesco Renga, Blanco, Tommaso Paradiso, in 25 date complessive, fino al 31 luglio.
In piazza Trento Trieste la struttura misura circa 21 metri di larghezza per 13 di profondità, e 13,5 metri di altezza, più grande di quella dello scorso anno (12 metri di altezza e 18 di larghezza).
La struttura di piazza Ariostea sarà di dimensioni ancora superiori: più di 41 metri di larghezza e oltre 17 di altezza. Ospiterà, tra le altre cose, il ‘festival nel festival’ Summer Vibez, ‘contenitore’ che racchiuderà i concerti, l’8 luglio, di Blanco, Madame, Sam Ryder e Gianmaria, il 9 luglio quelli di: Disclosure dj, Rhove, Sad Night Dynamite, Sans Soucis. Il 10 luglio sono qui invece attesi: Irama, Sangiovanni, Naska e Simone Panetti, Bigmama.
Per la realizzazione dei palchi e l’allestimento complessivo delle aree sono impegnate, in questi giorni, oltre cento maestranze, di diverse aziende, prevalentemente del territorio.
Intanto la giunta, stamattina, ha sancito la propria collaborazione per la realizzazione del Festival, definendo anche i termini tecnici per garantire lo svolgimento degli appuntamenti.
Ecco, nel dettaglio, gli eventi in programma. Il pubblico assisterà, con prenotazione delle sedute, di fronte al palco di piazza Trento Trieste, agli spettacoli di Fiorello (23 giugno), del comico Pintus (26 giugno) e de: Il Volo (29 giugno), Mamma mia (2 luglio), Francesco De Gregori e Antonello Venditti (nell’ambito del tour del duo, il 7 luglio), Piero Angela (12 luglio), Francesco Renga (19 luglio). Nella stessa sede di piazza Trento Trieste il pubblico potrà assistere in piedi agli eventi: Solomun, dj set (25 giugno), Tommaso Paradiso (13 luglio), The Smile – il nuovo gruppo composto da Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead insieme con Tom Skinner dei Sons Of Kemet (15 luglio, evento organizzato in collaborazione con Ferrara Sotto le stelle), Litfiba (16 luglio), Marracash (20 luglio), Ermal Meta (21 luglio), Caparezza (22 luglio). Nella sede di piazza Ariostea, con prenotazione delle sedute, sono attese cinque date del celebre musical Notre Dame de Paris, dal 27 al 31 luglio. Nella stessa location, in piedi, andrà in scena il Summer Vibez: sul palco, l’8 luglio, Blanco, Madame, Sam Ryder e Gianmaria. Il 9 luglio: Disclosure dj, Rhove, Sad Night Dynamite, Sans Soucis. Il 10 luglio: Irama, Sangiovanni, Naska e Simone Panetti, Bigmama.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com