Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Dal 20 al 22 giugno sbarca all’Apollo “Mindemic”, opera prima del regista ferrarese Giovanni Basso. Scritto e girato durante le restrizioni da Covid 19, il film “racconta una ‘pandemia’ della mente che nulla ha a che vedere con la pandemia che abbiamo vissuto, ma in virtù di quanto abbiamo vissuto, forse tutti noi ci portiamo un seme di follia in più dentro”, come lo stesso Basso racconta.
Il regista e Giorgio Colangeli, attore protagonista, presenteranno il film all’Apollo questa sera, lunedì 20 alle ore 21, modera l’incontro Paolo Micalizzi.
Al centro della storia Nino (Giorgio Colangeli), un regista di settant’anni sul viale del tramonto, che sopravvive ormai senza scopo, isolato nel suo appartamento, che dopo molti anni di inattività riceve la commissione di una nuova sceneggiatura, da realizzare in tre giorni. Nino inizia a battere sui tasti della sua Olivetti Lettera 32, deciso a realizzare un film epico, di guerra, ma in questa sua personale battaglia contro il tempo si troverà solo, perdendosi in un delirio artistico e personale, un cortocircuito in cui non riesce più a distinguere tra verità e finzione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com