Attualità
19 Giugno 2022
Espongono 80 opere da tutta Italia. Ci sono anche due ferraresi. Questa sera i vincitori

Ferrara, partito il campionato italiano di modellismo navale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il lupo è tornato, ma non è un nemico”

Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni nelle Valli di Argenta e portavoce di Wolf Group Italia, cerca di fare chiarezza sulla presenza del lupo nel territorio ferrarese. Un lavoro di studio e monitoraggio che svolge dal 2020 con l'associazione per smentire fake news e allarmismo e per promuovere la convivenza con questo animale

Avis Ferrara: West Nile non spaventa, ma donazioni in calo

In una stagione in cui la solidarietà rischia di essere messa in pausa, tra vacanze, caldo e notizie preoccupanti, Gallerani rilancia un messaggio chiaro: "Non c'è alcuna emergenza a Ferrara e donare è più sicuro che mai. La solidarietà non va in ferie e il bisogno di sangue resta alto e continuo"

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

Ferrara questo week end è capitale italiana del modellismo navale. Sono infatti un’ottantina le opere in scala da tutta Italia che stanno partecipando al campionato italiano di sei diverse categorie: C1 (navi a vela), C2 (a motore), C3 (modelli di porzioni di navi o velieri), C4 (diorami), C5 (minimbarcazioni, fino a 20 centimetri) e C6 (navi in bottiglia).

I primi classificati potranno accedere ai campionati Mondiali (in previsione a Roma). Le premiazioni sono attese domani pomeriggio. A sancire, simbolicamente, il via alle selezioni tricolori è stato il sindaco Alan Fabbri, ieri mattina. “È questa un’attività affascinante e preziosa, che raccoglie appassionati da tutta Italia e autentici artisti. Mi congratulo con tutti i concorrenti: il palapalestre è in questi giorni un magnifico centro del modellismo, oltre che luogo di competizione per i migliori lavori, e aprirà alla possibilità di accedere ai campionati mondiali. Grazie al Gruppo Modellisti Asd di Ferrara per il lavoro che, con grande impegno e passione, porta avanti, a beneficio di tutta la città, dal momento che, anche grazie a questi campionati, Ferrara è oggi meta di diversi visitatori da tutta Italia”.

In queste ore i sei giudici provenienti da diverse città italiane stanno selezionando i migliori modelli. A esporre ci sono anche due ferraresi: Franco Ragazzi, di 88 anni, storico decoratore, che ha ricostruito, tra le altre opere in gara, un Bergantim Real del 1780, realizzato su disegni del museo di Lisbona (il ‘canotto imperiale’ portoghese riservato a re e regina). “È il frutto di sei anni di lavoro – racconta – e di una passione che accompagna la mia vita da 70 anni”, ha spiegato Ragazzi, che è anche presidente del gruppo modellisti di Ferrara, che fa capo alla Federazione nazionale Navimodel, con sede a Milano. In gara anche un altro ferrarese, Giancarlo Saletti, di 79 anni, autore di una nave Vittorio Veneto in scala 1/350, finemente dipinta. Ferrara partecipa inoltre, anche in squadra, con otto modellisti, esponendo navi a vela, militari e diorama. In team, oltre a Ragazzi e Saletti: Maurizio Anselmi, Bruno Besutti, Renato Bissoli, Vilmer Mezzetti, Alessandro Paganin, Enrico Tumiati.

Quella in scena in questi giorni è la nona edizione del campionato italiano organizzato dal Gruppo Modellisti Asd di Ferrara, che conta circa una trentina di aderenti, con il patrocinio del Comune. “Da settembre – annuncia il presidente Ragazzi – torneremo a esporre le nostre opere nella nostra sede di via Traversagno 29”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com