Si è conclusa mercoledì sera a Cattolica la stagione sportiva della Despar 4 Torri Ferrara, che si è aggiudicata il secondo titolo dell’anno: dopo la vittoria in Prima Divisione, anche i ragazzi dell’U19 Silver di Villani e Marianti Spadoni hanno trionfato nel proprio campionato, laureandosi campioni regionali di categoria.
Nonostante la sconfitta rimediata dopo un tempo supplementare, infatti, la differenza canestri ha premiato per un solo punto i ferraresi, al termine di una partita sporca, difficile e molto dispendiosa.
In una giornata carica di emozioni, i ragazzi dell’U19 granata partono da Ferrara con un grande seguito di pubblico, per quella che è l’ultima partita stagionale, con tutte le difficoltà che comporta: posta in palio il titolo regionale di categoria.
La Despar parte dal +4 maturato al Pala 4T in Gara 1 (66-62), e cerca fin dalla palla a due di difendere con le unghie e con i denti questo piccolo bottino contro un’agguerrita Cattolica, forte invece di una gremita e partecipe folla di tifosi. I padroni di casa si dimostrano così molto aggressivi nelle battute iniziali del match, sospinti dal pubblico, che dà vita a una sfida nella sfida con gli encomiabili tifosi granata presenti in trasferta. Sul parquet entrambe le squadre sentono il peso della gara, e dopo un inizio contratto è Cattolica che per prima riesce a prendere le misure agli avversari e a chiudere dopo dieci minuti sul 17-13: è parità complessiva con Gara 1, chi vince i restanti trenta minuti si aggiudica il titolo.
Il secondo periodo vede la reazione di squadra della Despar: in fase difensiva i giocatori avversari più pericolosi sono limitati, mentre l’attacco inizia finalmente a girare, nonostante le percentuali al tiro e dalla lunetta non eccellenti. Si va all’intervallo con Cattolica avanti di una sola lunghezza, e questo equilibrio prosegue per gran parte della terza frazione, con le squadre che rimangono a contatto nel frastuono proveniente dagli spalti; la 4 Torri cala però d’intensità nel finale, e Cattolica vola così a +10 sulle ali dell’entusiasmo. La Despar è costretta adesso a inseguire, come in Gara 1. I granata tentano il tutto per tutto, nella speranza di forzare il supplementare, e si affidano al gioco spalle a canestro di Zaharia (dominante con 22 punti e 26 rimbalzi) e Marongiu (12 punti), che si procurano falli e trovano canestri che riportano i propri compagni nella scia dei padroni di casa.
Il palazzetto è adesso una bolgia, la comunicazione diventa difficile e ci si affida alle giocate individuali. A 4 secondi dall’ultima sirena è ancora Malfatto, già decisivo la settimana scorsa, a procurarsi i due tiri liberi finali: ne infila uno solo, è 55-51 e quindi ciò significa tempo supplementare. In questi cinque minuti succede veramente di tutto.

Coach Villani e il patron Moretti
I ferraresi partono fortissimo e con un gioco spumeggiante si portano sul +6; Cattolica sembra aver alzato bandiera bianca, ma non è così: i padroni di casa ribaltano nuovamente la situazione e sul +5 vedono avvicinarsi lo striscione del traguardo, con venti secondi da giocare. A questo punto è Ghirelli a mettere in ritmo Zaharia, che da sotto il ferro non può sbagliare l’appoggio del -3: i due secondi sul cronometro non bastano a Cattolica, e per un solo punto di scarto complessivo il punteggio di 66-63 consegna la vittoria della serie e del titolo alla Despar 4 Torri.
Coach Francesco Villani, dopo la festa, è entusiasta dei suoi ragazzi e del traguardo raggiunto: «Siamo un gruppo unito fuori e dentro al campo, e questo è stato un fattore decisivo nei momenti difficili dell’anno, quando si doveva dimostrare carattere. Abbiamo lavorato tanto sul lato tecnico e tattico, per una stagione intera, consapevoli del fatto di avere tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo: alla fine ce l’abbiamo fatta. Siamo orgogliosi di questi ragazzi e di quanto fatto per un’importante e storica società come la 4 Torri”.
Sporting Club Cattolica 66 – 63 Despar 4 Torri d.t.s. U19
Despar 4 Torri: Pevere 6, Vuocolo, Malfatto 9, Maizi, Milosavljevic 7, Lesdi 5, Toselli, Badiale, Servidio, Ghirelli 2, Zaharia 22, Marongiu 12. All.: Villani, Marianti Spadoni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com