Comacchio
16 Giugno 2022
Il camping di Lido degli Scacchi ha presentato i percorsi tattili e anche pedotattili per non vedenti e ipovedenti

Il Florenz di Lido Scacchi, primo villaggio vacanze pensato per i ciechi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Lido degli Scacchi. E’ stato presentato a Lido degli Scacchi il primo villaggio vacanze pensato per ogni tipo di disabilità, ma in particolare sono stati presentati i percorsi tattili e anche pedotattili per ciechi e ipovedenti. Si tratta dell’Holiday Village Florenz.

Messo a punto da Village for all e da La Girobussola Aps, è stato realizzato e applicato per la prima volta all’Holiday Village Florenz di Lido degli Scacchi a Comacchio in provincia di Ferrara. Si tratta di un’innovazione utilizzata per la prima volta in Italia in un campeggio, dove un intero quartiere di case mobili, la spiaggia, il villaggio e i suoi servizi sono stati raccontati attraverso materiali informativi in braille e mappe tattili per l’orientamento, creati servizi personalizzati come la consegna di menù presso la propria unità abitativa o consegna della spesa dal market, la realizzazione di un percorso pedotattile e, soprattutto, la formazione di personale preparato per essere a supporto alla vacanza di questi ospiti.

Per i turisti del villaggio è stato creato anche un kit ospitalità accessibile, che contiene in braille le piante tattili del villaggio, dei servizi, delle abitazioni.

Franco Vitali, titolare della struttura insieme alla sorella Arnalda, nel presentare i nuovi servizi del village (in grado di ospitare oltre 1.500 turisti con ben 100 dipendenti) ha ricordato che il gruppo Vitali crede in un’azienda inclusiva, non solo per i turisti, ma anche per il personale dipendente, che comprende immigrati e personale fuggito da luoghi di guerra e di miseria. Vitali ha ricordato come in Italia gli ipovedenti siano quasi 2 milioni.

Roberto Vitali, presidente di Village for All ha ricordato che di ben 2.500 campeggi distribuiti sul suolo italiano, quelli dotati di servizi a favore delle disabilità, come il Florenz, siano appena 5. Village for All è la società che ha fornito la sua consulenza per fare del Florenz un esempio virtuoso di accoglienza e inclusione a livello nazionale.

Marta Giacomoni, presente con il padre Paolo, presidente dell’associazione La Girobussola di Bologna, ha ricordato l’impegno dell’associazione nell’accompagnare e preparare viaggi per turisti disabili. Marta ha illustrato il kit ospitalità con mappe tattili, che permettono ai non vedenti di orientarsi perfettamente all’interno delle abitazioni del village.

Marco Trombini, presidente regionale dell’Unione italiane ciechi, ha sottolineato: “Io che sono ferrarese sono orgoglioso che questo villaggio si trovi proprio nei nostri lidi. Ho già fatto un primo giro di esplorazione e ne ho verificato la qualità e l’efficienza nella realizzazione degli strumenti che rendono accessibile e fruibile questo villaggio anche per persone con disabilità visiva”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com