Tresignana
10 Giugno 2022
I lavori di recupero e restauro della delizia estense sono terminati e vengono presentati al Salone del Restauro di Ferrara

A Tresigallo è pronto Palazzo Pio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la Festa dello Sport a Brazzolo

Brazzolo è pronta a scendere in campo per la 35esima edizione della Festa dello Sport, evento che unisce buona cucina e solidarietà, in programma da giovedì 7 agosto a martedì 12 agosto

Final di Rero. “Nessun albero secolare sarà abbattuto”

"Nessuna quercia secolare o albero verrà abbattuto semplicemente perché non è mai stato previsto". A dirlo è il sindaco di Tresignana Mirko Perelli che spiega come il Comune e la Regione abbiano condiviso un percorso che "garantisca il minor impatto ambientale possibile"

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

Tresignana. “Finalmente i lavori di recupero e restauro della delizia estense di Palazzo Pio sono terminati e vengono presentati al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara”. Così dichiara l’assessore ai lavori pubblici di Tresignana, Maurizio Barbirati.

Il recupero dell’ex dimora degli estensi iniziato attorno agli anni 2000 vede finalmente il traguardo e si presenta al grande pubblico.

La struttura ha ottenuto tutte le certificazioni necessarie per essere agibile totalmente. La volontà dell’Amministrazione di Tresignana è quella di restituirlo alla propria comunità con una nuova funzione che coniughi cultura e turismo. In questi giorni infatti si stanno svolgendo presso la struttura la seconda edizione del Tenda summer school junior, un campus di teatro per i bambini, ideato dalla filiera creativa Ferrara la città del cinema di Stefano Muroni.

Nei piani dell’Amministrazione comunale di Tresignana è previsto l’inserimento della struttura nel circuito di visite ai palazzi e delizie estensi oltre alla possibilità di ospitare eventi, mostre e residenze artistiche. E’ di questi giorni infatti un recente servizio fotografico e video, realizzato dal Ministero della Cultura, che ha interessato la struttura e che porterà visibilità a tutto il territorio dell’ex ducato estense e allo stesso palazzo.

E’ stato inoltre realizzato un progetto di realtà aumentata che rende possibile la visita a 360° di alcuni ambienti del palazzo e la sua evoluzione storica nel tempo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com