Attualità
8 Giugno 2022
Molti i temi all'ordine del giorno del sindacato dei lavoratori di polizia. I delegati hanno rieletto Massimiliano Caputo Rosa segretario generale

Silp Cgil Ferrara in assemblea: rinnovo del contratto e carenza di personale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

Massimiliano Caputo Rosa

Il rinnovo del contratto, il mancato avvio della previdenza complementare e la carenza di personale. Sono solo alcuni degli argomenti trattati nel corso del VI Congresso Provinciale del Silp Cgil di Ferrara, sindacato dei lavoratori di polizia, che si è svolto ieri 7 giugno nella sala congressi del Circolo Arci Cona di Ferrara, alla presenza del presidente della Casa del Lavoratore di Cona Luciano Zappaterra, del segretario confederale della Camera del Lavoro con delega alla sicurezza Fabrizio Tassinati, di Luciana Fusco capo di Gabinetto della Questura e di Marco Coralli dirigente della Sezione della Polizia Stradale.

Presenti anche la segretaria comunale Pd con delega per la salute e welfare Maria Italia Granata, il segretario organizzativo nazionale Silp Cgil Pietro Colapietro e i segretari regionali Silp Cgil Emilia Romagna Luigi Leri e Rossella Dessì.

Il segretario generale provinciale del Silp di Ferrara Massimiliano Caputo Rosa ha esposto un’ampia relazione partendo dall’attuale contesto storico segnato dalla grave crisi pandemica e dalla guerra in Ucraina, che sta avendo un pesantissimo impatto sul versante sociale ed economico, evidenziando altresì carenze strutturali dell’apparato sicurezza del paese. Un contesto che ha fortemente inciso sui lavoratori di polizia che hanno nel servizio al cittadino, nel soccorso pubblico e nel pronto intervento gli assi portanti del proprio impegno quotidiano.

Molti i temi all’ordine del giorno: il rinnovo del contratto per la categoria per il triennio 2019/2021 che a distanza di più di cinque mesi non è ancora entrato a regime, una condizione surreale per la quale i poliziotti e le poliziotte italiane ancora non beneficiano degli arretrati, degli aumenti contrattuali e di alcuni nuovi importanti diritti. Ma si è discusso anche del mancato avvio della previdenza complementare, mai applicata al Comparto Sicurezza e Difesa e Soccorso Pubblico. Non meno rilevante l’aspetto della qualità della vita degli operatori di polizia ferraresi, condizionata dalla carenza di risorse umane e ruoli con funzioni di ufficiali di polizia giudiziaria e competenze tecniche, rispetto agli attuali carichi di lavoro, oltre la mancanza di turn over e una età media di circa 50 anni.

Al termine dei lavori i delegati hanno rieletto Massimiliano Caputo Rosa segretario generale e hanno approvato la sua proposta di segreteria provinciale con i segretari Gerlando Principato e Mauro Bagnolati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com