Delizia Estense del Verginese: visita guidata e degustazione vini
Venerdì 30 maggio la Delizia Estense del Verginese ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla mostra “Nel segno di Bacco”
Venerdì 30 maggio la Delizia Estense del Verginese ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla mostra “Nel segno di Bacco”
Dopo la serata divulgativa su Magia e Tarocchi di Andrea Vitali, il 22 maggio 2025 alle ore 21:00 in Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore, si svolgerà quella dedicata ai festeggiamenti per i 2500 anni di Neapolis
"Inaugurato uno dei campi più belli della provincia". Così il sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi subito dopo aver tagliato il nastro del nuovo campo da calcio
Prenderà avvio domenica 18 maggio alle ore 16, presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore, il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025
Martedì 20 maggio 2025 alle ore 20,45 presso il Centro dell’Olmo (Via Carlo Eppi, 11/1) di Portomaggiore si terrà l’iniziativa pubblica “Referendum 2025: 5 Sì per i diritti. Una serata di approfondimento sui quesiti referendari dell’8 e 9 giugno”
Josè Peverati
Portomaggiore. Online il Bando di Concorso di Poesia dialettale grazie al supporto dei volontari, di Pro Loco Portomaggiore e dell’amministrazione comunale.
Sul sito del Comune e su quello di Pro Loco sarà possibile scaricare il Bando e conoscere le modalità di partecipazione. Le sezioni saranno due: Lirica e Zirudela. Gli elaborati saranno valutati da una giuria interna, a seguire da una giuria esterna.
Saranno premiati i primi tre classificati per ogni sezione. Ogni partecipante potrà inviare una sola composizione per sezione. Dovrà essere inedita e mai premiata in precedenti concorsi. Le composizioni dovranno essere redatte in dialetto ferrarese in unica copia dattiloscritta, accompagnata da relativa traduzione in lingua italiana. Sulle buste e sui fogli delle composizioni è necessario indicare la sezione di appartenenza del testo: lettera A o B. I testi non saranno restituiti.
Le composizioni e la piccola busta chiusa, contenente i dati del concorrente, dovranno essere inserite in una busta più grande, indirizzata a:
Concorso Poesia Dialettale C/O Biblioteca Comunale
Corso Vittorio Emanuele II°, 75 – 44015 Portomaggiore (FE)
Oppure inviati all’indirizzo mail: concorsopoesiaportomaggiore@gmail.com
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 22 agosto. La premiazione si terrà nell’ambito dell’Antica Fiera di Portomaggiore, giovedì 15 settembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare.
“Sono davvero grata a chi ha deciso di dedicare il proprio tempo a ridare vita a questo Concorso – dice il vice sindaco Molesini – che è tra i più longevi di Portomaggiore. L’evento conclusivo e le premiazioni ritornano come da tradizione nel giorno che precede l’inaugurazione dell’Antica Fiera e credo sia la collocazione più giusta tra i momenti più caratteristici del nostro Paese. Sarà l’occasione giusta anche per ricordare illustri nomi di Portomaggiore che hanno fatto la storia di questo Concorso, tra cui Jose Peverati, Giacomo Cenacchi, Alessandro Corazza. Il nostro dialetto è uno strumento linguistico utile per tramandare tradizioni e saperi popolari e credo che conoscerlo sia un valore aggiunto, che completa l’uso della lingua italiana e rivela la nostra identità culturale e l’appartenenza al nostro territorio”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com