Economia e Lavoro
4 Giugno 2022
Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Orsa hanno indetto per domenica 5 giugno, a partire dalle 9.01 fino alle 17, una prima azione di mobilitazione

Trenitalia Tper Scarl, sciopero del personale per mancanza di assunzioni e rispetto degli accordi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Orsa hanno indetto per domenica 5 giugno, dalle 9.01 alle 17, la prima azione di sciopero del personale degli equipaggi (capitreno e macchinisti) dipendente di Trenitalia Tper Scarl, ovvero la società che gestisce il contratto per il servizio ferroviario regionale assegnato dalla Regione Emilia-Romagna.

“In questi anni di pandemia e di grave difficoltà sanitaria ed economica, questi servizi sono stati sempre a disposizione dei bisogni di mobilità della cittadinanza emiliano romagnola: il personale front line che opera in questo settore, soprattutto capitreno e macchinisti, con abnegazione, professionalità e correndo rischi personali, ha sempre garantito il trasporto e il buon funzionamento del servizio” esordiscono le sigle sindacali.

“Da mesi, la società Trenitalia Tper Scarl, mettendo in atto un numero di assunzioni assolutamente insufficiente a copertura del turnover e delle carenze che fisiologicamente si generano nel settore, ha mantenuto – aggiungono i sindacati – il personale in una difficile situazione lavorativa: ricorso smodato allo straordinario, nastri lavorativi lunghissimi, turni che variavano in qualsiasi momento, impossibilità di prenotare e di godere delle proprie ferie, difficoltà logistiche e di refezione, e continui rischi di infortuni o aggressioni”.

In un contesto nel quale il trasporto ferroviario delle persone è un settore strategico per il sistema produttivo regionale, Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Orsa hanno evidenziato ai tavoli aziendali questa situazione di grave mancanza di personale e di applicazione degli accordi
sottoscritti in precedenza, cercando soluzioni condivise, ma nonostante gli sforzi sindacali profusi – concludono – la società Trenitalia Tper si è dimostrata “sorda alle nostre richieste per risolvere i problemi quotidiani di questi ferrovieri coinvolti“.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com